‘Marcia degli alberi’: a Ostia bambini, adulti e famiglie per l’ambiente
LA MARCIA - La manifestazione, giunta quest’anno alla quarta edizione, si è tenuta ad Ostia, nel X municipio, dove l’anno scorso sarebbero stati effettuati sia abbattimenti di alberi sia potature ‘eccessive’ ai danni di alberature sane per la ‘sicurezza e l’incolumità dei cittadini’. Il comando provinciale della guardia forestale, a questo riguardo, anche su segnalazione dei cittadini, effettuò delle indagini e richiese gli atti al municipio per una verifica della documentazione.
LE ASSOCIAZIONI - Alla quarta edizione della marcia hanno preso parte adulti, ambientalisti, famiglie con bambini che, dopo essersi dati appuntamento alle dieci al Parco XXV Novembre in via Pietro Rosa hanno raggiunto la pineta della Acque rosse, per poi tornare al parco. Qui si sono intrattenuti, consumando uno spuntino a base di frutta, fino all’una e mezza, approfittando della bella giornata di sole.
RETAKE OSTIA – Tra i primi ad aderire a questa bella iniziativa per l’ambiente i volontari di Retake Ostia che, armati di palette e piantine, hanno abbellito le aiuole e i tronchi scavati in occasione dell’’azione’ dello scorso 18 ottobre sempre al Parco XXV Novembre. Un’azione, quella della scorsa settimana, grazie alla quale il parco è stato restituito al decoro e alla piena fruibilità. A guidare i volontari di Retake Ostia Leandra Gargiulo, più che mai determinata a continuare in questa mission. “Questa mattina eravamo una quindicina a piantare del gruppo RetakeRoma Ostia anche se il gruppo che ha fatto la marcia era molto nutrito”, ha spiegato a Ostia Tv Leandra Gargiulo. E ha aggiunto: “Qui a Ostia abbiamo il problema del verde ma sono contenta perché vedo tante piccole iniziative spontanee. Al momento Ostia levante ha risposto bene a Retake mentre la parte di ponente ospita solo piccole iniziative, ma insisterò”.
RETAKE AXA-CASALPALOCCO – Ieri mattina i ‘cugini’ di Retake Axa-Casalpalocco hanno dato vita al loro prima retake in via Terprando, all’Axa. Qui, come spiega Leandra Gargiulo, il problema principale non risiede nella manutenzione del verde, ben curato, di cui si occupa il consorzio, quanto piuttosto dei writer, che imbrattano muri e tutti gli spazi che capitano loro a tiro. L’intervento è tuttavia perfettamente riuscito e le scritte cancellate.
Tags: ostia