Ostia - C’è una importante novità, per chi crede nella mobilità sostenibile tramite l’uso delle due ruote sul nostro territorio e l’approvazione in assemblea capitolina, del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile PUMS è andata proprio in questa direzione.

Un importantissimo emendamento al PUMS a firma dei consiglieri capitolini M5S, ha recuperato la mancata partecipazione dopo il commissariamento del Municipio, attraverso l’inserimento nella mobilità sostenibile di opere infrastrutturali importanti per il litorale romano Si tratta di due assi ciclabili tra loro interconnessi di assoluta rilevanza per il Municipio Roma X.

Il primo è un percorso a basso impatto ambientale, in riva sinistra del Tevere, finalizzato al collegamento dell’Urbe con il suo litorale mediante un unicopercorso sentieristico ciclopedonale che a partire da Ponte Marconi consentirà di raggiungere il lungomare di Ostia in prossimità dell’idroscalo.

Il secondo invece è un progetto fortemente voluto dalla comunità nella fase di consultazione pubblica, che punta alla connessione dell’area di Castel Fusano, passando nei quartieri di Infernetto /Palocco con perno di interscambio modale sulla stazione di Acilia Sud Dragona e relativo ponte ciclopedonale per l’attraversamento della via del Mare fino all’argine sinistro del Fiume Tevere in località Dragoncello.

Queste opere non potevano mancare per il futuro del nostro litorale, che questa amministrazione municipale in sinergia con Roma Capitale sta ridisegnando per migliorare la qualità della vita dei residenti.

Così in una nota il Gruppo Consiliare M5S – X Municipio Roma Capitale.