Roma - L'estate è finita e Radio Globo ha voluto omaggiare il suo tormentone 2012 con una chiusura inaspettata. Il Pulcino Pio è stato vendicato. La sua 'morte' virtuale aveva fatto affezionare molti e probabilmente è stato proprio questo finale tragi-comico a decretare il successo della versione italiana del "E o Pintinho piu", filastrocca brasiliana portata al successo su Youtube da un bambino 11enne lo scorso anno. Insomma Radio Globo ha voluto chiudere l'estate senza far dimenticare il caro piccolo Pulcino. Ecco la vendetta del pulcino: http://www.youtube.com/watch?v=Mt56wxQDkG8

Forse non tutti sanno che...

La storia del tormentone "Pulcino Pio", realizzato da Radio Globo, inizia molto lontano da qui... Precisamente in Brasile. Il Pulcino Pio non è un'idea tutta italiana, come molti hanno pensato, nonostante Radio Globo abbia spiegato l'origine della canzone, o meglio della filastrocca brasiliana riadattata che prima ha spopolato in terra brasiliana e, poi, in una forma rivisitata, è approdata in Italia grazie alle frequenze della radio romana.

La canzone brasiliana

Il successo della canzone in Brasile è arrivato anche grazie al bambino che potete vedere e ascoltare qui http://www.youtube.com/watch?v=rw2PWWJ8oX4. Il ragazzo brasiliano 11enne ha diffuso su Youtube la sua versione cantata del "Pitino Piu", il suo video ha totalizzato finora circa 10.513.997 visualizzazioni http://www.youtube.com/watch?v=09Kmah2pkqM
Il boom su Youtube ha reso famoso il ragazzino dalla faccia vispa, tanto che è stato ospitato dalle tv brasiliane per esibirsi con il suo Pitino Piu.

Radio Globo ha adattato alcune parti della canzone alla nostra fonetica e ha cambiato il finale facendo 'morire' il Pulcino Pio sotto a un trattore. Nella canzoncina brasiliana inoltre, nella casa (anzichè in radio) ci sono anche un cervo e una ragazza, e anzichè un tacchino c'è cappone (capão).

Il successo dei cantanti in Italia e in Brasile

In Italia a cantare il pezzo riadattato da Radio Globo è stata una ex bambina prodigio del bagaglino, Morgana Giovannetti, che nelle varie interviste ricevute ha detto di essere stata molto contenta del successo riscosso dal tormentone 2012. Mentre in Brasile il ragazzino che ha a sua volta reinterpretato la canzoncina "E o Pintinho piu", rivisitata dapprima da due clown brasiliani chiamati Patato e Patata, http://www.youtube.com/watch?v=XjBjNt-PmLo, è diventato una star grazie alla sua bravura e simpatia.

SuperDheymerson

Il ragazzino sul web si fa chiamare SuperDheymerson, ha un suo canale Youtube ed è stato ospite di varie trasmissioni tv portando sul palco la sua versione, velocizzata e modificata di qualche parola, della filastrocca brasiliana.  http://www.youtube.com/user/SuperDheymerson


Osannato e odiato

Sia in Italia che in Brasile le parodie e le diverse versioni del tormentone si sono moltiplicate sul web. Tra le più divertenti e contestate c'è quella di Micheal Righini http://www.youtube.com/watch?v=WAUoPViBebI, un youtuber irriverente e ironico che ha deciso di cantare a tutti il suo odio viscerale per il povero Pulcino Pio...

Dall'altra parte ci sono gli appassionati del Pulcino Pio; cercando il titolo su Youtube si trovano parodie assurde e divertenti, che hanno reso 'famoso' anche qualche altro youtuber di casa nostra. Una per tutte la canzone ricantata davanti alla webcam del pc da tre adolescenti, intente a non sbagliare le parole del Pulcino Pio, per molti scioglilingua irriproducibile. Ecco un medley delle varie esibizioni, con tanto di balletti, davanti alle webcam d'Italia http://www.youtube.com/watch?v=7YIUcp7XJIM


Il balletto

Non ci siamo fatti mancare niente, d'altronde ogni tormentone che si rispetti deve avere un balletto che coinvolga ancora di più chi lo ascolta. E in Italia il gruppo Blogger ha fornito la sua versione del ballo del Pulcino Pio, eccola: http://www.youtube.com/watch?v=YNwjkEdBpOk&feature=fvwrel