Chiude il presidio sanitario nella scuola di Dragona, scatta la denuncia ai Nas
Dragona - “A causa di penuria di personale oggi 18 settembre il presidio sanitario è chiuso”. Appena appresa la notizia è scattata la denuncia ai carabinieri da parte delle mamme dei piccoli alunni dell'istituto comprensivo Marco Ulpio Traiano di Dragona.
In particolare, a presentare verbale di denuncia ai Nas 3 madri che rappresentano anche altre 37 mamme di bambini affetti da patologie più o meno gravi, ragazzi che necessitano di somministrazione di farmaci salvavita nel caso di crisi e che quindi, di fatto, con la chiusura del presidio sanitario, si sono visti negare il diritto alla scuola e alla socializzazione.
Tutto è iniziato il 18 settembre quando i genitori hanno appreso dalla scuola che la Asl aveva disposto la chiusura del presidio a causa di carenza di personale e, cita la nota della scuola che riporta le comunicazioni dell'Asl RmD, della 'indisponibilità a coprire le assenze da parte di infermieri di altri servizi aziendali': insomma tra reale carenza e difficoltà organizzative a rimetterci sono i ragazzi affetti da diabete, epilessia, asma, e gravi disabilità fisiche, che senza assistenza adeguata nel plesso non possono frequentare la scuola, perchè rischiano di morire.
Le famiglie si sono appunto rivolte al Comando dei Carabinieri per la Tutela della Salute sporgendo denuncia per la sospensione del servizio sanitario per loro fondamentale. I presidi nelle scuole funzionano bene da qualche anno e sono obbligatori a seguito di una delibera della Regione Lazio, la numero 71 del 2 marzo 2012 e quindi i genitori chiedono alla Asl e alla Regione di ripristinare immediatamente il servizio.
La comunicazione dell'Asl fa temere le famiglie anche per il futuro, infatti la comunicazione della Asl RmD dice che per un giorno a settimana il presidio sanitario resterà chiuso a rotazione nelle scuole, spiega la nota, 'per permettere che tutte le scuole possano avere il servizio infermieristico scolastico almeno 4 giorni su 5 alla settimana'. I genitori però spiegano che il servizio sanitario deve esserci sempre, altrimenti nei giorni di assenza del servizio infermieristico non potranno mandare i figli a scuola.
I genitori hanno interessato la Asl e il municipio X, e quest'ultimo, attraverso l'assessore alla salute Emanuela Droghei, ha dichiarato a OstiaTv: “Capiamo perfettamente le preoccupazioni dei genitori dell’istituto comprensivo Marco Ulpio Traiano e sappiamo che il commissario straordinario della Asl Roma D Alessandro Cipolla ha già avuto modo di incontrare i genitori degli alunni che usufruiscono del servizio del presidio sanitario nella scuola di Dragona. La Asl Roma D, che anni fa ha avuto l’intuizione della sperimentazione di questo servizio, farà tutto il possibile per garantirne la copertura per l’intera settimana”.
Tags: ostia, entroterra