Il debutto casalingo dell'ex Ostiantica (ora Virtus Poli) è una disfatta completa, da dimenticare quanto prima. 
E che così sarebbe andata s'era capito quasi subito: dopo neanche 100'' dal fischio d'avvio, gli ospiti beneficiano d'un calcio d'angolo dalla destra.
Sandi stacca meglio degli altri, ma la sua incornata colpisce la traversa.
Poco male, l'appuntamento con il gol, per il numero cinque del Campoverde, è solo rimandato al tredicesimo.
Altro angolo, stavolta battuto dalla sinistra, Ciprian respinge la zuccata di Granata, ma finisce per mettere la sfera sulla testa di Sandi, il quale si fa perdonare.
Invece, la giornata-no del portiere locale continua: infatti, solo due giri di lancette dopo, si fa espellere per aver travolto Gabriele, il quale stava tentando di scavalcarlo con un pallonetto.
Per l'arbitro non ci sono dubbi, è rigore e espulsione.
Dal dischetto si presenta Bassani, il quale non sbaglia, nonostante il tocco di Buongermino, subentrato a Zino.
Scocca il ventiseiesimo e, sugli sviluppi d'una punizione Simone, dalla trequarti offensiva, fa partire il cross, il vento "si mette in mezzo" e fa assumere al pallone una traiettoria beffarda per il numero uno locale. Passa un quarto d'ora e Bassani raddoppia il suo bottino, avvalendosi dell'assist di Rubino (scattato forse in fuorigioco) e mandando, così, il primo tempo in archivio.
Chi pensa che, nella ripresa, la formazione in maglia nera con bordi verdi si limiterà a fare melina, si sbaglia, e di brutto.
Infatti, quando il cronometro segnala il sesto, Rubino va a segno, trasformando in oro l'invito di Gabriele.
Trascorrono altrettanti minuti e Bassani completa la sua tripletta, realizzando il secondo rigore di giornata, decretato per una spallata del neoentrato Maggini ai danni di Spy, mentre il sigillo finale porta la firma di Granata. D'accordo che l'obiettivo della V. Poli rimane quello della salvezza, ma partite come questa certo non aiutano a perseguirlo.
Per quanto riguarda il Campoverde, due vittorie in altrettanti incontri: le premesse per fare un campionato di vertice ci sono, dato anche l'ottima gara disputata dai vari Sandi, Rubino, Granata e Gabriele. Sugli scudi, però, finisce giustamente Bassani, autentico mattatore.

V.POLI: Ciprian ng, Brizzi 6, Marino 6 (1'st Maggini 5.5), Raia 6, Ubicini 6, Di Paolo 6, Sasso 6 (73' Cordaro 6), Leonardi 6, Palomba 6, Zino ng (16' Buongermino 4.5), Ligios 6.
A disp.: Gianfranceschi, Gallelli, De Sanctis, Francinelli. All.: Spanò 5.5.
CAMPOVERDE: Pasquino 7, Simone 7, Belluzzo 5.5, Spy 6.5, Sandi 7, Scalone 5.5, Rubino 7.5, Granata 7.5, Gabriele 7, Bassani 10, Razza 6.
A disp.: Silverio, De Carolis, Venturini, F. Cardoni, R. Cardoni, Pacchiarella, Gallotti. All.: Antonelli 6.
ARBITRO: Celeste di Roma Uno 6.
AMMONITO: 36' Belluzzo (C).
MARCATORI: 13' Sandi, 17' Bassani (rig.), 26' Simone, 41' Bassani, 52' Rubino, 58' Bassani (rig.), 74' Granata (C).
ESPULSO: 15' Ciprian (VP) per fallo da ultimo uomo.
RECUPERO: 1' ad entrambi i tempi di gioco.