10MILA PERSONE AFFETTE DA DIABETE, L’OSSERVATORIO SOCIO SANITARIO PORTAVOCE DELLA RICHIESTA DI UNA UNITÀ COMPRESSA
Un percorso da fare insieme, municipio XIII e Asl RmD, per avviare un programma strategico globale che a sua volta conduca all’istituzione di una unità operativa compressa per pazienti affetti da diabete. È questo il risultato dell’ottava seduta dell’Osservatorio socio-sanitario che si è tenuto nella sede del municipio lidense. Un incontro ristretto e monotematico questa volta, considerato l’argomento che nel territorio è quanto mai sentito e dove le persone affette da questa patologia sono ben 10mila.
“Abbiamo deciso di dedicare una seduta straordinaria a questo che riteniamo sia uno dei problemi sanitari più forti in questo municipio - ha affermato il presidente dell’Osservatorio, Riccardo Marinelli - ; lo abbiamo potuto constatare nel corso di questo cammino di un Organismo quale è l’Osservatorio, predisposto proprio per cercare di mettere in luce le tematiche di rilievo in campo sanitario e fare da tramite con l’amministrazione dell’azienda sanitaria locale e, allo stesso tempo, con la nuova amministrazione della Regione Lazio. Siamo altrettanto convinti - ha dichiarato ancora Marinelli - che in questo territorio così vasto debba aprire una struttura unica alla quale i malati di diabete, possano rivolgersi senza dover peregrinare nei vari ambulatori della zona se non addirittura della Capitale”. Durante l’incontro al quale erano presenti anche i rappresentanti dell’Adol - Associazione diabetici Ostia e Litorale - è stata fatta menzione infatti alle numerose patologie croniche che la stessa patologia diabetica comporta e che necessitano di “Da questo incontro - ha ribadito il presidente dell’Osservatorio socio-sanitario Marinelli - parte l’iter che, ci auguriamo, possa portare al risultato auspicato. È impensabile che 10mila persone non abbiano un punto di riferimento unico”.