FIUMICINO - "Questo susseguirsi di allarmismi e preoccupazioni sui tanto temuti impianti - discarica-termovalorizzatore (o gassificatore?) - che hanno ammantato tutti, amministratori, comitati e cittadini, hanno tanto il sapore di una mossa ben architettata", dice Luigi Satta. " Una mini-strategia del terrore costruita su un problema “magari inesistente”, e sagomata su un soggetto politico che probabilmente da qui a breve ci libererà da questo terrore portando tutto su un terreno poco fuori il nostro Comune", continua il capogruppo Noi Insieme. "Senza però risolvere il problema di fondo. Non mi stupirei se tutto avesse un fine e seguisse un disegno studiato a tavolino: i cittadini di Fiumicino felici per lo scampato pericolo. Pacche sulle spalle e voti per questo personaggio “salvatore della patria”. Io continuo a ripetere: se esiste un furbo è perché dall’altra parte esiste qualcuno che favorisce le mire del furbo", conclude.
Tags: ostia, fiumicino