14 MILIONI DI EURO DALLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE PER SALVARE LA COSTA. OLTRE 1 MLN DI EURO PER SCOGLIERA IDROSCALO
Grazie al lavoro svolto dal tavolo di concertazione del 18 gennaio scorso, promosso dal consigliere regionale Tonino D'Annibale e dal consigliere del XIII municipio Alessandro Paltoni, la protezione civile regionale ha stanziato 1.140.519 euro detinati ai lavori di rafforzamento e potenziamento della scogliera posta a difesa dell'Idroscalo di Ostia. "I fondi – spiega Paltoni - risultano dalla tabella degli interventi per i ripascimenti delle coste laziali nella quale sono presenti anche i 553.552 dei lavori in corso per la manutenzione straordinaria alle scogliere di Ostia ponente. Una concreta risposta ai residenti della zona di quello che è il vero impegno al di fuori di proclami e vane promesse elettorali". Nel complesso si tratta di poco meno di 14 milioni e mezzo destinati alle coste Laziali: "E' il frutto del lavoro di concertazione – dichiara Tonino D'annibale, consigliere regionale uscente – il primo passo verso il risanamento dell'intera costa laziale. Voglio ricordare le questioni aperte dall'azione del sindaco Alemanno sull'Idroscalo perchè il primo cittadino romano continua ad escludere la regione Lazio da ogni forma di progettazione per il risanamento ambientale e idrogeologico dell'Idorscalo e per la messa in sicurezza del territorio in generale. La regione Lazio deve essere protagonsta – chiude D'Annibale – insieme al resto delle istituzioni. Per la vera programmazione c'è bisogno di serietà, anche in campagna elettorale, ed è bene che il sindaco di ne prenda atto".
Al tavolo di concertazione, oltre a Paltoni e D'Annibale, avevano partecipato tra gli altri anche il direttore generale della protezione civile del Lazio Maurizio Pucci, rappresentanti del'assessorato regionale all'abiente, della provincia di Roma e del XIII municpio e rappresentanti del consorzio di bonifica di Tevere e Agro Romano.