
Turismo, auto d’epoca, sport e solidarietà. Questa in sintesi LTCI - NATO PER UNIRE, l’iniziativa ideata dall’Associazione Lancia Thema Club Italia e dall’Assessorato al Turismo del Comune di Roma in occasione dei festeggiamenti dei 150 anni dell’unità d’Italia. Un evento affascinante curato da l’Associazione "Eventi Particolari di Reale Fantasia" che ha reso concreta l’iniziativa che punta a riscoprire valori, cultura, paesaggi, storia e bellezza del Paese più affascinante del mondo. “Si tratta di una staffetta di auto d’epoca che in nove mesi percorrerà in lungo e in largo lo Stivale, portando il tricolore in tutte le regioni” sottolinea il presidente del Lancia Thema Club Italia Pierpaolo Berardi, artefice dell’iniziativa che ha già ricevuto il patrocinio della Presidenza della Repubblica, Presidenza della commissione permanente Turismo e moda di Roma Capitale e della Camera dei Deputati. Sarà infatti Renzo Lusetti, membro dell’ufficio di presidenza della Camera stessa, a donare una targa celebrativa al Lancia Thema Club. Appuntamento Domenica 3 aprile alle 10.30 da Circo Massimo, da dove si partirà, per poi attraversare i luoghi più suggestivi e caratteristici della Capitale, tra cui il Teatro Marcello, Piazza Venezia, Piazza San Giovanni, Montecitorio, il Quirinale, Terme di Caracalla. Il corteo, dopo aver imboccato la via Cristoforo Colombo arriverà al Lido di Ostia dove i partecipanti si divideranno per dare il via ufficiale al giro d’Italia in auto d’epoca. A tagliare il nastro di partenza il presidente della commissione Turismo e Moda di Roma Capitale, l’ON. Alessandro Vannini Scatoli. “Come Presidente della commissione Turismo e moda – sottolinea l’On. Alessandro Vannini Scatoli – ho creduto immediatamente in questa importante iniziativa che dà risalto ai più alti valori patriottici della nostra nazione: cultura, turismo, solidarietà. L’Italia e in particolar modo Roma, la Capitale, sono tra le mete più amate dai turisti e senza presunzione le più suggestive in assoluto. Da noi si può trovare storia, arte, cultura, religione, paesaggi indimenticabili, una delle cucine più rinomate del mondo. Con questa staffetta vogliamo far riscoprire la passione, le bellezze del nostro Paese. Unire nuovamente l’Italia, 150 anni dopo il sacrificio dei nostri eroi che ci hanno permesso di vivere in un territorio unito, facendo l’Italia e gli italiani”. Oltre al tricolore, la staffetta porterà in giro per il Bel Paese anche lo stemma dell’Anffas Ostia Onlus, storico ente per la tutela e cura delle persone con disabilità del litorale laziale. Questa grande possibilità è il frutto dei valori solidali ed aggregativi alla base del Lancia Thema Club Italia del Presidente Pierpaolo Berardi, che guiderà, con i suoi soci, un pezzo di storia dell’Italia a quattro ruote e di quei valori universali di uguaglianza e libertà che si rispecchiano nella manifestazione.
Tags: ostia, fiumicino