L’Arma dei Carabinieri celebra il 196° annuale della sua fondazione. Durante questi anni ha continuando ad onorare, con dignità, efficienza e compostezza, la missione che il Paese le ha affidato. Da quasi due secoli, infatti, questa istituzione moderna dall’anima antica vive i momenti più importanti della Storia dell’Italia ed accompagna la vita quotidiana degli oltre 8.000 comuni italiani, con un’unica missione: quella di garantire la legalità, proteggere e sostenere la popolazione.

L’Arma si appresta ad affrontare il terzo secolo tenendo fede al “giuramento”, rimasto inalterato sino ai giorni d’oggi, nell’impegno costante di interpretare il proprio ruolo, in ogni circostanza, anteponendo il bene comune a qualsiasi altra cosa, con la quotidiana abnegazione nel prestare il proprio servizio alla collettività. Forse è proprio questa l’arma vincente: i sentimenti di lealtà e fedeltà quali valori intrinsechi e senza tempo, gelosamente custoditi dei Carabinieri, a fondamento del “giuramento” prestato, per servire l’Italia, i cittadini e le sue Leggi.

Il Gruppo di Ostia ha festeggiato la ricorrenza con una Santa Messa, presso la chiesa Regina Pacis, celebrata da S.E. Monsignor Schiavon. Durante la celebrazione liturgica sono stati ricordati tutti i carabinieri caduti. A loro il Col. La Gala, quale comandante del Gruppo, ha voluto rivolgere nel saluto finale un affettuoso pensiero e una commossa riconoscenza, nonché vicinanza ai loro familiari, la cui presenza conferma quello che S.E. Monsignor Schiavon ha evidenziato nella sua omelia: “l’Arma è una grande Famiglia”.

Un sentimento di viva gratitudine è stato rivolto dal Col. La Gala a tutte le autorità civili e militari presenti, a tutti rappresentanti delle forze dell’ordine, ai presidenti delle associazioni di categoria e dei comitati di quartiere, ai giornalisti e a tutti cittadini presenti, per la vicinanza e la considerazione che hanno inteso dimostrare ai carabinieri con una folta partecipazione. Vi erano anche i ragazzi di alcune scuole medie e istituti scolastici del litorale.

Un affettuoso saluto è stato, poi, rivolto poi ai colleghi dell’Arma in congedo, custodi delle nostre tradizioni, e alle sezioni dell’associazione nazionale carabinieri; la loro presenza numerosa testimonia l’orgoglio di continuare a far parte dell’Arma, indifferenti alle ragioni anagrafiche.

Un particolare ringraziamento è stato infine rivolto a S.E. Monsignor Schiavon per la bella celebrazione eucaristica, ricca di belle parole riservate ai Carabinieri guidati, a suo dire, dalla incondizionata fedeltà al giuramento prestato, con cui si sono impegnato ad essere sempre vicini alla gente.

Al termine il Col. La Gala, nel ringraziare tutti i Carabinieri del Gruppo di Ostia, li ha esortati a continuare a lavorare con rinnovato entusiasmo. Ha detto che “… il lavoro del Carabiniere, anzi la missione quotidiana e costante del Carabiniere è fondata su piccoli gesti, fatti con umanità, con passione e soprattutto con entusiasmo, perché se è vero che i piccoli gesti fanno poi grandi le persone e le Istituzioni, senza entusiasmo non si è mai compiuto nulla di grande. È l’entusiasmo che accende gli animi dei carabinieri, trasmettendo le giuste motivazioni e facendo sì che il carabiniere riesca a servire al di sopra dei propri interessi personali, riuscendo a fare del bene agli altri e indirettamente a se stessi. Il carabiniere è colui che si rende utile agli altri trovando soddisfazione ed entusiasmo nella semplice convinzione di aver fatto solo il proprio dovere.”

Anche Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio, ha preso parte alla solenne celebrazione del 196° anniversario dell’Arma dei Carabinieri, che si è svolta questa mattina presso la chiesa “Regina Pacis” di Ostia. “E’ stata una cerimonia particolarmente sentita- ha commentato Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio- ringrazio il Ten. Col. La Gala per averci reso partecipi di questa solenne celebrazione, colgo l’occasione per sottolineare l’impegno quotidiano dell’Arma dei Carabinieri e di tutte le altre forze che lavorano per garantire più sicurezza ai cittadini”.