205 giorni al SANIT, la 9° edizione dal 12 al 15 giugno
La Commissione Europea ha deciso di celebrare nel 2012 l'Anno Europeo per l'Invecchiamento Attivo. Decisione importante tesa a promuovere la creazione di opportunità di miglioramento delle condizioni sociali, di salute, lavoro per ogni individuo.
Aiutare l'anziano ad avere un ruolo attivo nella società ed incoraggiare un invecchiamento in salute costituisce la sfida sociale ed economica della società moderna.
È ovvio che l'obiettivo di miglioramento dell'invecchiamento attivo non può che basarsi innanzitutto sul favorire un buono stato di salute dell’individuo, non solamente con il progredire della ricerca scientifica e nei risultati delle cure, ma soprattutto nella promozione di una sempre più diffusa cultura della prevenzione, degli stili di vita salutari, del benessere psico-fisico e di ogni utile forma di miglioramento dello stato di salute.
Sanit 2012, 9a edizione del Forum Internazionale della Salute, con la partecipazione ed il patrocinio del Parlamento Europeo e dei ministeri competenti, dedica l'incontro portante della manifestazione all'"invecchiamento attivo" e alle tematiche ad esso correlate, portando a confronto, esperti, politici, amministratori e rappresentanti della società civile.
Un’ampia area espositiva e sessioni di lavoro specifiche, nel corso dei quattro giorni di studio, tratteranno ogni aspetto relativo al percorso di vita verso l'invecchiamento attivo: dalla corretta alimentazione agli stili di vita salutari, dalla lotta alle dipendenze alla prevenzione degli infortuni, dalla cura degli inestetismi al benessere mentale.
Come in ogni edizione l'evento darà ampio risalto anche alle tematiche di estrema attualità e di fondamentale importanza per la politica sanitaria nazionale e regionale come ad esempio: emergenza sanitaria, nuove tecnologie, appropriatezza, assistenza integrativa, ospedalità privata, ricerca scientifica etc. L'edizione 2012 vedrà anche delle sessioni specifiche, analizzate sotto il profilo dell'invecchiamento, curate dalle principali società scientifiche mediche, su tematiche di rilevanza medico-scientifica quali: cardiologia, oncologia, dermatologia, ortopedia, podologia etc.
Tutte le news in tempo reale su: www.sanit.org