Per i prossimi giovedì 27 e venerdì 28 agosto l’Associazione Culturale “Sant’Agostino” ha organizzato una serie di eventi in onore del Santo Patrono di Ostia. Il calendario prevede l’apertura delle manifestazioni con la Messa Solenne in onore di Santa Monica, madre di S. Agostino, celebrata da Mons. Giovanni Falbo nell’omonima Chiesa di Ostia Lido (27 agosto, ore 19). Il giorno successivo, 28 agosto, un’altra Messa Solenne, questa volta in onore di S. Agostino, verrà celebrata da S. Ecc. Mons. Giovanni Scanavino presso la Chiesa “Regina Pacis” (ore 18), sempre ad Ostia Lido. La funzione sarà accompagnata dal coro polifonico della Chiesa di S. Aurea (Ostia Antica) e al suo termine una processione omaggerà con dei fiori la statua del Santo sita nel giardino di Piazza della Stazione Vecchia.

Il programma delle celebrazioni si chiuderà con il concerto di musica classica che il trio “AdeA” terrà in Piazza Anco Marzio il 28 agosto (ore 21). Durante la serata Patrizia Cafini, Fabrizio Proietti e Lino D’Orta leggeranno alcuni brani delle “Confessioni” e del dramma “Augustinus”.

L’On. Alessandro Onorato dichiara che “I festeggiamenti per il Santo Patrono sono un’occasione importante per fare di Ostia un’autentica comunità. Va benissimo la festa, ma un programma che vada oltre l’aspetto ludico-ricreativo è necessario per dare spazio al momento della riflessione, per confrontarsi con le tesi agostiniane e capire che il pensiero del Santo sull’essenza della condizione umana rimane un punto fermo di ogni epoca e latitudine. Oggi, in un periodo di transizione per certi versi paragonabile a quello in cui visse il Vescovo di Ippona, è inevitabile guardare a Sant’Agostino come ad una irrinunciabile guida spirituale e filosofica”.

Per Vicenzo Monica, Presidente f.f. dell’Associazione “Sant’Agostino”, “promuovere la conoscenza della figura di Sant’Agostino è un punto importante e compreso nello statuto che la nostra associazione si è data. Lo abbiamo fatto e continueremo a farlo attraverso iniziative di formazione e diffusione delle opere del Santo Dottore della Chiesa. La giornata del 28 agosto,  quando in Piazza Anco Marzio saranno letti alcuni brani delle “Confessioni”, sarà quindi per noi particolarmente importante. Devo ringraziare l'On. Alessandro Onorato  se  il  Comune di Roma  ha concesso alla nostra Associazione il contributo che ci consentirà di sostenere le spese necessarie per la realizzazione dell'evento.  Ringrazio inoltre il  Presidente del Municipio Giacomo Vizzani e a tutta la Giunta che ha subito apprezzato e sostenuta la nostra iniziativa”.

L’appuntamento è ad Ostia il 27 e 28 agosto.