29ª Best Woman: a Fiumicino vince la giovane Sofjia Yaremchuk
“E’ una giornata splendida - ha commentato l’ucraina classe 1994 poco dopo l’arrivo – sono felicissima di questa vittoria. Il percorso ottimo, pianeggiante, ha contribuito a farmi realizzare il mio best. Non ne ero sicura ma ci sono riuscita. Ringrazio – ha concluso – il mio allenatore per il sostegno”.
Confermati i pronostici pre-gara. Al secondo posto la campionessa italiana della distanza dell’Esercito Fatna Maraou, vicitrice dello scorso anno in 33:52.Terza l’azzurra Margherita Magnani del G.A. Fiamme Gialle con il tempo di 34:02. In campo maschile, invece, successo per il keniano Ngeno Daniel Kipkirui dell’Atletica Libertas Orvieto ha vinto in 29:33. “Sono molto contento di aver vinto una gara così bella– ha detto – il percorso e il tempo sono stati ottimi”.
Secondo posto per Manirafasha Pirmien dell’Atletica Dolomiti Belluno in 29:37, terzo Kisorio Hosea Kimeli della Virtus Cr Lucca in 29:38. Centosettancinque le società in gara e sette le nazioni rappresentate, tra cui quelle del continente africano.
Durante la gara, all'interno dello Stadio Cetorelli, si è svolta “Lo sport si differenzia”, una staffetta sui 160 metri che ha coinvolto i giovanissimi atleti con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema del riciclo dei rifiuti.
La manifestazione Trofeo LSG Sky Chefs, title sponsor della manifestazione ha avuto il supporto di Conad, Best Western Rome Airport, Isolfin di Roma, Conad via tempio della Fortuna. Sponsor tecnico dell’evento è stato Runnek. Presenti alle premiazioni i rappresentanti delle istituzioni di Fiumicino.
La 29ª edizione è accompagnata anche dalle collaborazioni con Sportdonna.it e dai gemellaggi con la Maratona di San Valentino di Terni, l'Invernalissima di Bastia Umbra, la Maratona di Portofino, la Normanna di Mileto e con la manifestazione “XCorrere la Storia” di Benevento. La Best Woman ha promosso, anche per questa edizione, i progetti delle associazioni Emergency e di Dignity No Profit People. La 29ª edizione si è svolta sotto l'egida del Comitato Regionale del Lazio della Federazione Italiana di Atletica Leggera e del Comitato di Roma dell' U.I.S.P. La manifestazione si è svolta con patrocinio del Comune di Fiumicino e della Pro Loco di Fiumicino.
Tags: fiumicino