35° ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI PIER PAOLO PASOLINI NEL PARCO LETTERARIO ALL'IDROSCALO
In occasione del 35° anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, i Parchi Letterari Pier Paolo Pasolini ed il Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia organizzano un'iniziativa di commemorazione dell'artista, presso il Giardino Letterario Pier Paolo Pasolini, sito all'interno dello stesso CHM LIPU, su Via dell'Idroscalo. Dopo essere stato per decenni abbandonato all'incuria, tra discariche, abusivismo di ogni sorta ed animali al pascolo, tra fine anni '90 ed i primi anni del nuovo secolo, con l'istituzione dell'oasi LIPU (nata dopo una grande battaglia ambientalista condotta contro la realizzazione di un devastante e diseducativo oceanario), il tratto di Idroscalo in cui Pasolini trovò drammaticamente la morte è stato progressivamente recuperato dai volontari dell'associazione ambientalista, dapprima con un'accurata bonifica e successivamente con la realizzazione di una ricostruzione ambientale di una laguna mediterranea (oggi regno di aironi rossi, tarabusini, morette tabaccate e cigni reali), con al centro il "giardino letterario Pier Paolo Pasolini", comprendente il rifacimento della stele di Mario Rosati e la realizzazione di percorsi bibliografici e letterari (realizzati grazie all'intervento del Comune di Roma).
Se per decenni il degrado aveva reso impossibile rendere omaggio all'artista (causando anche imbarazzanti incidenti diplomatici con personaggi del calibro di Mitterrand), da qualche anno, grazie alla costante opera di manutenzione promossa dai volontari LIPU, è così finalmente possibile ricordare Pasolini in un luogo restituito alla natura. Parallelamente, i più recenti "Parchi Letterari Pier Paolo Pasolini", rappresentano un'istituzione culturale finalizzata alla valorizzazione dei luoghi d'ispirazione dell'autore ed alla promozione di uno sviluppo sostenibile del territorio, attraverso eventi e manifestazioni di varia natura, accomunati dall'utilizzare l'opera di Pasolini quale originale chiave di lettura.
In tale contesto, a 35 anni dalla sua scomparsa, il 2 novembre 2010, alle ore 11.00, presso il Giardino Letterario Pier Paolo Pasolini (Via dell'Idroscalo, all'interno del Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia) avrà luogo una commemorazione dell'artista, con interventi, tra gli altri, del maestro Mario Rosati, del poeta Lillo Di Mauro (che ha dedicato la sua vita all'arte ed all'impegno in difesa dei più deboli) e di altri esponenti del mondo della cultura, dell'ambientalismo e della società civile.
PARCHI LETTERARI PIER PAOLO PASOLINI
CENTRO HABITAT MEDITERRANEO LIPU OSTIA