Londra, 10 novembre 2009. Le tradizioni del Lazio sbarcano per la prima volta in Inghilterra. Pronto il pacchetto di eventi per il 2010 con 800 appuntamenti finanziati dall’Assessorato al Turismo della Regione. È stata presentata al WTM di Londra la terza edizione della campagna di promozione “Tutto il Lazio è paese”, progetto sostenuto dall’Assessorato al Turismo della Regione Lazio e dall’Agenzia Regionale per la Promozione Turistica di Roma e del Lazio con l’obiettivo di promuovere le centinaia di eventi gratuiti che ogni mese vivacizzano tutta la regione con un fitto carnet di appuntamenti che attraversa centri storici, borghi e località costiere. Un’offerta turistica che si arricchisce di novità, annunciate dall’assessore al Turismo della Regione Lazio, Claudio Mancini, e dal presidente di ATLazio, Federica Alatri, nel corso della conferenza stampa tenuta insieme al presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, l’assessore al Turismo della Provincia di Roma, Patrizia Prestipino, e alla testimonial d’eccezione di “Tutto il Lazio è paese”, Manuela Arcuri che vestirà i panni di guida turistica il 14 febbraio al Carnevale di Ronciglione in provincia di Viterbo. “Al Wtm di Londra cogliamo l’occasione per lanciare una nuova proposta sul mercato turistico internazionale, che alla visita di Roma associa il soggiorno nelle località più suggestive del nostro territorio, con pacchetti turistici legati alle manifestazioni tradizionali che nel corso dell’intero anno si svolgono nei piccoli centri del Lazio e che offrono ai visitatori l’opportunità di conoscere le tipicità e le eccellenze enogastronomiche della nostra terra, insieme al suo ricchissimo patrimonio ambientale, archeologico, storico e artistico”, spiega l’assessore al Turismo della Regione Lazio, Claudio Mancini. “Per la prima volta la campagna Tutto il Lazio è Paese sbarca all’estero e lo fa presentando la nuova programmazione di eventi e manifestazioni tradizionali per l’anno 2010 con un’offerta turistica ad hoc che a partire da 15 itinerari permette di visitare il territorio attraverso le feste e le sagre che animeranno i comuni della nostra regione. Con la nostra presenza al WTM di Londra inoltre cogliamo l’occasione per presentare Trova Gusto, Il navigatore satellitare realizzato in accordo con il Touring Club Italia e che offre l’opportunità di visitare il Lazio attraverso l’utilizzo di un software costruito su 8 itinerari enogastronomici – in base a un progetto realizzato dai GAL Tuscia Romana, Aniene Tiburtino e Versante Laziale Parco Nazionale d’Abruzzo – che potrà essere scaricato gratuitamente in versione inglese dal sito www.laziofeste.it a partire dal 1 dicembre” ha commentato il Presidente dell’Agenzia Regionale per la Promozione Turistica di Roma e del Lazio, Federica Alatri.

Le proposte della Regione Lazio

Quindici i pacchetti turistici che sono stati organizzati per il 2010 da tour operator specializzati e che sono stati presentati oggi a Londra. Proposte che includono la partecipazione alle manifestazioni più tipiche del Lazio, come i Pugnaloni di Acquapendente e la sagra delle castagne di Soriano nel Cimino, la rievocazione storica del Presepe vivente di Greccio e il carnevale di Ronciglione, l’Infiorata di Genzano e il trasporto della macchina di Santa Rosa, la sagra del tartufo di Campoli Appennino e il carosello storico dei rioni di Cori, la sagra dell’uva di Marino e quella delle fragole di Nemi. Un’offerta che affianca alla visita di Roma altre destinazioni turistiche, con soggiorni che comprendono itinerari culturali, religiosi ed enogastronomici.

Anche la tecnologia diventa strumento di promozione del territorio, con il “Trovagusto”, navigatore satellitare Garmin 1350 che presenta 8 Itinerari tematici legati ai territori dell’Aniene-Tiburtino, della Tuscia Romana e del Parco Nazionale d’Abruzzo Versante Laziale. Il Trovagusto è una guida turistica digitale che rappresenta le eccellenze turistiche della Regione Lazio sotto il profilo artistico - culturale, ambientale ed enogastronomico. La guida è fruibile attraverso il navigatore Garmin 1350 quindi in mobilità e in combinazione con le classiche funzioni di guida cartografica di un navigatore satellitare.

La guida contiene:

- Circa 350 Punti di Interesse Descrittivo classificati secondo specifiche categorie: Luoghi di visita, ospitalità, ristorazione, shopping.

- 8 Itinerari tematici legati ai territori dell’Aniene-Tiburtino, della Tuscia Romana e del Parco Versante Laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo.

I testi descrittivi dei Punti di Interesse e degli Itinerari sono predisposti in tre lingue,  Italiano, Inglese, Tedesco.

Dal primo dicembre 2009 il software in versione inglese costruito su 8 itinerari enogastronomici potrà essere scaricato gratuitamente dal sito internet www.laziofeste.it che è stato presentato per la prima volta all’estero nel corso della conferenza stampa.

Il sito web della campagna TUTTO IL LAZIO E’ PAESE oltre a fornire notizie e informazioni utili legate agli eventi e alle manifestazioni che vivacizzano i borghi e i centri del Lazio, permette di consultare  i pacchetti turistici legati alla stessa campagna.