100 MILA EURO PER HAITI

Roma, 15 gennaio 2010 - La Lega Nazionale Dilettanti della Federcalcio risponde all'appello di solidarietà lanciato dall'Italia e dall'estero muovendo un passo importante a sostegno della popolazione di Haiti così duramente colpita dal sisma del 12 gennaio. 100 mila euro è il contributo che la LND ha disposto questa mattina, in rappresentanza dei suoi Comitati e delle sue Divisioni, per contribuire ai soccorsi di cui necessitano i cittadini dell'isola caraibica.La Lega Dilettanti destinerà i suoi fondi alla campagna “Un aiuto subito” promossa da Gazzetta dello Sport, Corriere della Sera e Agire. “Di fronte a ciò che abbiamo visto non possiamo rimanere inerti – ha dichiarato il presidente Carlo Tavecchio appena conclusa la riunione in cui si è deliberato lo stanziamento - siamo fermi sostenitori del ruolo sociale che lo sport ricopre per un'educazione alla cultura della solidarietà che completi la formazione di un atleta, ma più in generale di ogni persona”. La Lega Dilettanti, non più tardi di un mese fa, ha stanziato altri 125 mila euro per la maratona televisiva Telethon in favore della ricerca scientifica e per progetti della Fondazione Stefano Borgonovo impegnata nella lotta contro la Sla. Senza dimenticare, sempre nel 2009, il grande sforzo economico di oltre 250 mila euro per venire incontro alla famiglia del calcio abruzzese, penalizzata fortemente dalle devastazioni del terremoto del 6 aprile. “Siamo sempre vicini ad iniziative serie di solidarietà che vanno in aiuto soprattutto dei più piccoli perchè non possiamo permetterci di spegnere la passione che anima ogni giovane, unica speranza verso un futuro migliore in Italia e nel mondo”, così ha concluso il numero uno dei Dilettanti.
La solidarietà è un percorso che contraddistingue la presidenza Tavecchio ed è iniziato da più di un lustro, registrando uno stanziamento complessivo di oltre 2 milioni di euro in sostegno di campagne e progetti dall'alto profilo sociale. A cominciare dalla raccolta fondi lanciata dalla Gazzetta dello Sport a seguito dello tsunami che sconvolse le popolazioni del sud est asiatico ad inizio 2006. Con i suoi 500.000 euro la Lega Dilettanti divenne il primo sostenitore della campagna, contribuendo ad alleviare le sofferenze di migliaia di abitanti dei villaggi distrutti in Sri Lanka. La LND poi si è mossa anche favore della Comunità di San Patrignano raccogliendo fondi quale contributo per la costruzione di un campo di calcio in erba artificiale all'interno della comunità stessa. Nello sciagurato 2007, inoltre, la famiglia dei Dilettanti ha riservato un ricordo particolare anche ad Ermanno Licursi, dirigente di una società dilettantistica calabrese, e a Filippo Raciti, ispettore di Polizia di Catania, destinando un contributo alle loro famiglie. La vicinanza della Lega Nazionale Dilettanti verso iniziative benefiche è testimoniata anche dagli interventi a sostegno di campagne meno note, ma non per questo meno efficaci per l'impatto sociale che hanno avuto. È il caso del rinnovato sostegno all'Homeless World Cup disputatasi nel 2009 a Milano, per agevolare la sensibilizzazione e l'integrazione attraverso lo sport, dei progetti a difesa dell'infanzia come “Stars for Children” e “Casa Kim”, dei contributi verso popolazioni disagiate come il popolo Saharawi, il cui avvicinamento all'attività sportiva è osteggiata da decenni di condizioni di vita precarie a causa di povertà e guerre, ed organismi di volontariato per la cooperazione internazionale come “La Nostra Famiglia”.