Ostia, dal 29 maggio le celebrazioni dei 50 anni delle Stelle Marine
Ostia - Dal 29 Maggio, fino al 1 Giugno p.v., si terranno le celebrazioni per il cinquantenario delle Stelle Marine, la squadra di pallacanestro d'Ostia con sede presso il PalAssobalneari, accanto a Regina Pacis. Questo è il programma completo:
Venerdì 29 Maggio 2015: ore 15 gare di tiro Minibasket, ore 16.30 un torneo dello stesso sport, 2 ore dopo conferenza stampa con inaugurazione della mostra multimediale. A concludere la giornata una S.Messa in memoria degli ex componenti della società ormai non più in vita (dagli atleti ai presidenti, dai custodi ai dirigenti, passando per gli allenatori), la quale sarà tenuta sia da don Renato Pucci che don Tonino Lotti.
Sabato 30 Maggio 2015, alle ore 10, nel Teatro Nino Manfredi, ci sarà il convegno "Giocare a basket in salute", dove interverranno Pablo Fogante (preparatore fisico territoriale FIP Lazio), la dottoressa Federica Sanges, una biologa nutrizionista, ed i professori Paolo Zeppilli (Direttore Medicina dello Sport del Policlinico Gemelli e della Sezione Medica di Coverciano) e Andrea Billi (medico federale FIP, nonchè ortopedico della Nazionale), mentre i moderatori saranno i dottori Sandro Senzameno (Responsabile medico di tutte le nazionali) e Carlo Racani, un cardiologo. Per tutto il pomeriggio sarà possibile effettuare delle visite guidate alla mostra multimediale, mentre dalle 15 si passa alla azione vera e propria, con le gare di tiro dei ragazzi ambosessi anni 2002/3. Sessanta minuti più tardi, sarà la volta delle annate 2000/1. Alle 17.30 prenderà il via il triangolare femminile U19, e quello maschile comincerà alle 20,30. Il basket giocato finirà la mattina di Domenica 31 Maggio 2015, ma i protagonisti saranno le vecchie glorie che, alle 9,30, s'esibiranno con le loro gare di tiro. Per le 10,30 è prevista una partita di queste ultime, ma limitatamente agli Over 40, ed a seguire ecco gli Over 50. Una volta avvenuto il fischio finale della Serie A TIM di quest'anno (ore 16,30), si potrà continuare a visitare la mostra multimediale. Quando saranno le 17,30, ecco il raduno dei cestisti attualmente presenti nella rosa, ai quali s'aggiungeranno le già citate vecchie glorie, sia Over 40 che 50. Il raduno avverrà perchè, all'incirca alle 18,30, si svolgerà la cerimonia ufficiale alla presenza della FIP e del Comitato presieduto da Giovanni Malagò. L'ultima giornata sarà quella meno ricca d'eventi: la mattina, precisamente alle 11, ci sarà la possibilità per i "ritardatari" di prendere comunque visione della mostra di cui sopra, nel pomeriggio gli ex giocatori parleranno con i giornalisti. Per una ricorrenza così importante, poteva mancare una cena di gala? Ovviamente no, infatti: per poter partecipare, però, si deve prenotare, ed il costo è di 35 Euro a persona. Per coloro che fossero interessati, ecco le informazioni necessarie: si possono dare i propri soldi direttamente in segreteria oppure tramite bonifico bancario sul conto corrente IBAN appositamente creato: IT 86 N 02008 05213 0001 0362 5036. Nella causale va scritto, tra le altre cose, Cena di Gala ed il numero delle persone prenotate. Si contano già 200 prenotazioni solo su Facebook!
Tags: ostia