Anche stavolta ce l'ha fatta e ha stabilito, per la sua età, l'ennesimo record. Non sarà riuscito a battere il tempo raggiunto nel 2004 ma l'impresa l'ha compiuta eccome. Pio Schiano Moriello, a 91 anni il bagnino più vecchio d'Europa, come ci aveva promesso è partito questa mattina in pattino alle 8 da Torvaianica ed è arrivato dopo 21 km e poco più di 2 ore e 30, nonostante il vento contrario e senza mai fermarsi, al Borghetto dei Pescatori di Ostia.  “Sono molto soddisfatto di come è andata” ha dichiarato Pio all’arrivo “ da metà strada in poi ho avuto  il vento e  la corrente contro, ma sono molto contento di avercela fatta. Il mare e i miei genitori mi hanno insegnato tutto.  Ed è proprio per portare avanti il cognome di mio padre che ho deciso di  portare avanti questa impresa. .. e chissà … non è detto che io non decida di riprovarci l’anno prossimo!” Ad aspettarlo all’arrivo figli, nipoti, tanti amici, “la mia vera forza” ha dichiarato Pio e tutta la comunità del Borghetto dei Pescatori che per lui ha preparato una vera festa. Presenti all’iniziativa anche il presidente del XIII municipio Giacomo Vizzani  e il suo vice Renzo Pallotta che hanno consegnato a Pio un riconoscimento. “Con questa impresa Pio ha raggiunto un record di vita.”  ha dichiarato Domenico Pizzuti organizzatore dell’iniziativa:  “vedere un uomo di 91 anni affrontare una sfida del genere con così grande coraggio, forza, vitalità e determinazione, rappresenta per noi nuove generazioni un modello da imitare, sopratutto in un momento storico  come questo dove si stanno perdendo i valori che i nostri nonni ci hanno tramandato.”   La mattinata si è conclusa con il gemellaggio con la comunità dei Romagnoli di Ostia Antica, rappresentati simbolicamente da due discendenti dei primi Braccianti Ravennati che nel 1884 si insediarono lungo il litorale romano e iniziarono i lavori di bonifica: Amedeo Zabberoni e Maria Pia Melandri.