Giovedì 30 gennaio l’Associazione Entrobordo riunisce a un tavolo istituzioni, associazioni e imprese locali per discutere di produttività e innovazione e creare sinergie comuni per avviare un percorso di crescita presso l'Aula Consiliare Karol Wojtila


Fiumicino (Rm) - L’Associazione Entrobordo, con il patrocinio del Comune di Fiumicino e la partecipazione della Confederazione Aepi (Associazioni Europee di Professionisti e Imprese), organizza il terzo Tavolo della Produttività nella città di Fiumicino: un incontro dedicato a discutere in modo concreto le sfide e le opportunità per il rilancio delle micro, piccole e medie imprese (mPMI) locali
L’evento si terrà giovedì 30 gennaio presso l’Aula Consiliare comunale e vedrà la partecipazione di istituzioni locali, imprenditori del territorio ed esperti del settore per un dialogo aperto su produttività, innovazione e benessere sociale.

Un approccio pratico: dalle parole ai fatti

L'incontro non sarà una semplice occasione di dibattito, ma un momento di azione concreta. Oltre al confronto tra relatori e pubblico, Entrobordo metterà a disposizione delle aziende del territorio 50 Percorsi di Consapevolezza Aziendale: 3 ore gratuite con esperti del settore per supportare gli imprenditori locali nel loro primo passo verso l’innovazione e la crescita sostenibile.
"Il nostro obiettivo non è solo parlare di produttività, ma fornire strumenti concreti per aiutare le piccole imprese ad affrontare il cambiamento con maggiore consapevolezza e fiducia. Ogni impresa deve avere la possibilità di crescere e contribuire al benessere sociale del territorio", afferma Marco Travaglini, presidente di Entrobordo e promotore dell’iniziativa.

I temi al centro dell’evento

Durante il tavolo di discussione verranno affrontati temi cruciali per lo sviluppo delle imprese locali, tra cui:

 L’accesso alle risorse necessarie per sostenere gli investimenti in innovazione, oggi sempre più importanti per migliorare la produttività e la competitività delle mPMI
L’importanza della collaborazione tra istituzioni, imprese e associazioni di categoria
Strumenti concreti per affrontare le sfide del mercato globale

L’evento vedrà la partecipazione di

Roberto Severini, Presidente del Consiglio Comunale
Mario Baccini, Sindaco di Fiumicino
Monica Picca, Assessore ai Servizi Sociali, Cimiteri, Diritti degli Animali e Pari Opportunità del Comune di Fiumicino
Raffaello Biselli, Assessore Commercio e Mercati, Attività Produttive e Suap
Marco Travaglini, Presidente di Entrobordo e fondatore di Mama Industry
Mino Dinoi, Presidente della Confederazione Aepi

L’evento si inserisce, quindi, in un percorso che intreccia in modo significativo produttività e politiche sociali, riconoscendo il ruolo delle mPMI come motore non solo economico, ma anche come strumento di inclusione e miglioramento del benessere delle comunità locali.
"Sostenere le micro e piccole imprese locali significa contribuire al benessere dell’intera comunità. Questo tavolo di lavoro rappresenta un’occasione fondamentale per costruire insieme strategie di crescita concreta per il nostro territorio", dichiara l’assessore Monica Picca.

Perché partecipare?

Un confronto diretto con istituzioni, associazioni e professionisti del settore
Accesso a Percorsi di Consapevolezza gratuiti
Creazione di reti e sinergie tra imprese, associazioni e istituzioni locali

Dettagli dell’evento
Data: 30 gennaio 2025
Orario: 18:00 accoglienza ospiti - 18:30 inizio tavolo di discussione
Luogo: Aula Consiliare del Comune di Fiumicino, Piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa 78 - Fiumicino

Per partecipare all’evento è possibile registrarsi gratuitamente al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/mpmi-tra-produttivita-e-innovazione-la-sfida-del-cambiamento-tickets-1145415240819