Maccarese  - A Maccarese venerdì 16 maggio riapre Baubeach, la prima spiaggia per cani liberi e felici d’Italia. All’apertura  saranno presenti il sindaco e l’assessore ai diritti animali del comune di Fiumicino. La spiaggia è estesa su una superficie di 7.000 metri in via Praia a mare. L’evento segnerà l’apertura estiva di un luogo di serenità e divertimento che da 15 anni offre agli amici a quattro zampe ed ai loro umani un rifugio in totale relax alle porte della Capitale.  L'inaugurazione sarà accompagnata dalla mostra fotografica di Claudia Candido, fotografa raffinata e sensibile alle problematiche ambientali, dal titolo Il rapporto ematico tra l'uomo e gli altri animali. Si tratta di decine di scatti in diverse parti del mondo in cui la magica alchimia dell'incontro tra le diverse specie si materializzerà tra il mare e la famosa spiaggia che finalmente, dopo tanti anni di incertezze, è stata ufficializzata dalla giunta comunale di Fiumicino. 


Anche quest’anno BauBeach, gestita dall’omonima associazione presieduta da Patrizia Daffinà, offrirà ai convenuti molteplici servizi garantiti, oltre ad un programma di eventi, workshop e corsi accattivante.  Insieme all’ingresso con kit dedicato (ciotolina, snack, bustine igieniche, ombrellino parasole, assistenza e copertura assicurativa all’interno della struttura), all’area di ristoro bio, certificato vegan ok e all’angolo della Baubeauty, sono state calendarizzate una serie di attività – corsi gratuiti per i soci - che vanno dalla Mobility Dog, disciplina sportiva non agonistica che permette di migliorare la comunicazione con il cane ed aumentare la sua fiducia (a cura di un Tecnico Mobility SIUA), all'educazione comportamentale con il metodo della zooantropologia applicata e cognitiva, ai seminari di pilates, tal chi,  shiatsu metodo Palombini e metodo yoga Iyengar, fino alla Baubook, la Biblioteca per chi vuole conoscere il suo cane e gli altri animali e per chi cerca benessere e armonia nel loro rispetto.  

Per quelli che fossero intenzionati ad approfondire la conoscenza con il compagno di tutti i giorni, Baubeach propone inoltre una serie di incontri dedicati a specifiche tematiche, tra cui la socializzazione intraspecifica, l’adozione e cura di animali disabili e anziani, l’omeopatia e le cure olistiche  in veterinaria, il pronto soccorso per cani ed un workshop sull’Alimentazione naturale.   Grande festa a Ferragosto preceduta da gare di nuoto con il proprio cane,  gara di Mobility Dogshow e sfilate, ed aperitivo tutto orientale con musiche e colori dell'India, a sostegno della Mother and Child  Foundation.   Tutti  i  sabati  al Baubeach sarà inoltre presente l'Associazione ‘L'isola che  non  c'è’ con un tavolo  informativo sulla attività e adozioni di cani e, periodicamente, verranno allestiti altri punti divulgativi dedicati alla Lav (Lega Anti Vivisezione) e ad altre associazioni per campagne  di adozione e informazione animalista.   A disposizione dei convenuti, infine, anche un’apposita Area Fitness attrezzata per tenersi in allenamento guardando il mare e canoe, per avventure marine con il proprio compagno con la coda: entrambi dotati di salvagente.