A Ostia antica la conferenza sulla Città metropolitana
Ostia antica – Sì all’avvio di un confronto tra le forze politiche, le associazioni e le rappresentanze sindacali e imprenditoriali per Roma-Città Metropolitana. E’ questo il tema al centro della conferenza programmatica socialista in programma oggi, lunedì 14 luglio, alle ore 17, ad Ostia antica in via Cardinal Cibo 4. I relatori cercheranno di individuare i percorsi concreti per uscire dalla grave crisi in cui versa la Capitale e proiettare i problemi nella visione dell'area che si determinerà con la prossima Città Metropolitana. “Ciò ovviamente non può essere separato dal quadro politico nazionale, esposto sia a positive accelerazioni sia a preoccupanti e crescenti dati negativi sull'aumento delle povertà e della persistente mancanza di lavoro, specie per i giovani e per i cinquantenni che escono dal processo produttivo”, dichiara Gioacchino Assogna, segretario del Partito socialista del municipio X.
“La marginalizzazione delle forze riformiste e del ruolo dei socialisti sempre più indebolito sono la causa di una assenza di progettualità per il futuro dell'Italia e dell'Europa necessarie per riconquistare fiducia e speranza del mondo giovanile a cui prospettare la costruzione di un domani migliore con la loro diretta partecipazione. La conferenza”, sottolinea l’esponente politico, “è un momento importante di avvio del confronto, da approfondire con la costituzione di gruppi di lavoro sulle singole problematiche e definire una piattaforma qualificante e partecipata per comprendere la strada da percorrere e gli obiettivi da perseguire. Vediamo se ne saremo all'altezza mettendoci tutto l'impegno della fondamentale visione riformista che i Socalisti sono stati capaci di produrre in questi decenni per assicurare progresso economico e sociale in Italia e in Europa”, conclude. Prima della conferenza appuntamento alle ore 16 al porto di Ostia per la visita alla mostra "Le Sculture del terzo Millenio" dello scultore Giuseppe Faella e alle ore 20,30 lo spettacolo teatrale in vernacolo romano "Aho'..." di Corrado Croce.
Tags: ostia, entroterra