A Ostia Antica la Sagra del Carciofo Romanesco di Ladispoli: l'evento della ProLoco Ostia Mare di Roma
Di Andrea Rapisarda il 30/03/2025
A Ostia Antica un evento per coinvolgere famiglie e cittadini: al Birrificio Tiber si è svolta il 72° lancio della Sagra del Carciofo Romano di Ladispoli.
Un evento all'insegna della socialità e soprattutto la promozione dei prodotti enoganostrimici laziali, è andato quest'oggi in scena a Ostia Antica. Presso il Birrificio Tiber, si è svolto il lancio della 72° edizione della Sagra del Carciofo Romanesco di Ladispoli, in un evento organizzato grazie all'importante contributo della Pro Loco Ostia Mare di Roma e la collaborazione della Pro Loco di Ladispoli.
Il lancio della Sagra del Carciofo Romanesco a Ostia Antica
L'appuntamento domenicale, che si svolge lungo tutto l'arco della giornata, vuole promuovere uno dei prodotti agroalimentari più conosciuti del territorio laziale: il carciofo romanesco. Lo fa scegliendo quello proveniente da Ladispoli, uno dei maggiori produttori di questo ortaggio e soprattutto terra dove questa tipologia di asteraceae è considerata un'eccellenzza dell'agricoltura del litorale laziale.
Una domenica diversa all'insegna della buona cucina
La manifestazione si prefissa di mettere in piedi una domenica alternativa per i partecipanti, portando i presenti nella suggestiva area di Castel Fusano e a pochi passi dal borgo storico dell'entroterra lidense. Dietro l'iniziativa c'è l'impegno di Antonio Ricci, Presidente della Pro Loco di Ostia Mare di Roma, con la partecipazione di Claudio Nardocci (Presidente della Pro Loco di Ladispoli) e Marco Porro (Assessore al Turismo del Comune di Ladispoli). All'evento presente anche l'Assessore al Turismo del X Municipio di Roma Capitale Antonio Caliendo.

Le delizie enogastronomiche all'evento di Ostia Antica
L'appuntamento culinario a Ostia Antica è invitante per chi cerca, col proprio palato, delle pietanze particolari e che nel X Municipio non si vedono spesso. Per i presenti, uno stand è attrezzato per vendere i famosi carciofi romaneschi, provenienti dalle aziende agricole di Ladispoli. La novità è una birra spillata dal birrificio, fatta proprio con i carciofi e che rivela un'esplosione di freschezza al palato. Le persone, inoltre, hanno la possibilità di degustare il romanissmo carciofo alla brace e la particolare Carbonara coi carciofi, che rappresentano l'emblema della nostra cultura culinaria.
Ultima modifica il 30/03/2025