A Ostia spiagge invase dalle meduse blu
Ostia – Anche a Ostia sono arrivate le meduse blu. Da Castelporziano al Lido sugli arenili si trovano spiaggiati questi animali. Negli ultimi giorni le ‘velella velella’, nome scientifico degli organismi, hanno letteralmente invaso le spiagge del sud Italia e della Sicilia, colorando le spiagge di azzurro. Nel Lazio si è avuto notizia del fenomeno, che sarebbe piuttosto raro, a Sabaudia. Si tratta di una specie di medusa nota anche come “barchetta di San Pietro” perché galleggia sulla superficie dell’acqua e viene sospinta dal vento, proprio come una piccola barca a vela, innocua e non urticante per l’essere umano anche se viene sconsigliato di portarsi le dita agli occhi dopo averle toccate in quanto contengono alcune tossine che permette loro di neutralizzare il plancton di cui si nutrono. Il ciclo vitale di questi organismi non è ancora del tutto conosciuto. Probabilmente le meduse velella velella si spostano in profondità dove si riproducono per via sessuale, cioè tramite la produzione di uova e spermatozoi. Nelle nostre zone si possono osservare nelle stagioni intermedie, cioè in primavera e in autunno. A Ostia è stata anche ritrovata una tartaruga marina ormai priva di vita. Si tratta di un esemplare di Caretta caretta finita sulla spiaggia all’altezza dello stabilimento ‘La nuova pineta’.
Tags: ostia