Ostia – Oggi, lunedì 23 dicembre, alle ore 14.30 negli spazi della Città dell'Altra Economia di Testaccio sarà aperto lo skate park della Festa dell'Altra Economia. All'inaugurazione parteciperanno l'assessore allo sviluppo delle periferie Paolo Masini e la presidente del I Municipio Sabrina Alfonsi. È prevista l'esibizione su skateboard del team di The Spot Kids di Ostia. Città Dell'Altra Economia, largo Dino Frisullo a Roma.
 

Alla Festa dell’Altra Economia è appena ‘atterrato’ lo skate park. Da oggi e fino al 6 gennaio,  ‘skater’ e ‘bmxer’ di tutte le età potranno usufruire di una rampa da 8 metri, dove praticare gli sport urbani in piena sicurezza. La pista è stata inaugurata oggi con l’esibizione dei giovanissimi skater del team The Spot Kids alla presenza dell’Assessore Masini e del Presidente del Consiglio del I Municipio Yuri Trombetti.  «Da oggi e fino al 6 gennaio - ha dichiarato Masini - la Festa dell’Altra Economia ha uno spazio dedicato agli skaters, in quella grande “Città” che vuole essere sempre di più un punto di riferimento per l’innovazione e nuovi stili di vita. L’obiettivo è quello di estendere l’esperienza degli skate park nel tempo e nello spazio, in quelle periferie che stiamo riattivando e riqualficando, anche a partire dallo sport».
 
 
Agli sport da città e alle culture urbane è dedicato ampio spazio all’interno della Festa dell’Altra Economia, la festa di Natale promossa da Roma Capitale all’insegna di ‘un altro Natale possibile’. Il 4 e il 5 gennaio sarà la volta dell’area parkour e della parete per l’arrampicata, mentre nel programma - disponibile su www.cittadellaltraeconomia.org - sono previsti anche spettacoli di hip hop e capoeira. Tantissime, poi, le iniziative dedicate al riciclo e al consumo consapevole, con i laboratori sul riutilizzo di plastica, carta e stoffa al baratto dei giocattoli, i film indipendenti per bambini, lo yoga e gli stand dello 'street food de’noantri', il cibo della tradizione rivisitato in chiave moderna. E la mattina del 6 gennaio, ad insegnare ai bambini la raccolta differenziata, arriverà la beniamina dei più piccoli, Peppa Pig, protagonista della serie in onda su Rai YoYo e al cinema dall’11 gennaio.