Acilia, al via la Giornata ecologica a Valle Porcina
Acilia – Armati di guanti, rastrelli e sacchi per ripulire insieme un’area estesa su una superficie di 15.300 mq in via di Valle Porcina, nel centro di Acilia. Ad organizzare la Giornata ecologica, che si svolgerà domani, sabato 22 marzo, a partire dalle 9 del mattino, è il comitato di quartiere Acilia centro sud- Monti di San Paolo e la parrocchia di San Leonardo da Porto Maurizio di Acilia, con il sostegno dell’Ama e la collaborazione dell’assessorato all’ambiente del Municipio X. Il terreno adesso versa nel degrado benché nel piano particolareggiato sia indicato come superficie destinata a servizi sociali. L’area, ceduta al comune di Roma dalla società Esquilino srl per la costruzione dei due residence di Acilia, terminati nel 2007, è tutt’ora utilizzata illegalmente quale discarica per i rifiuti.
Al centro dell’appezzamento si trova una lingua di asfalto lunga circa 60 m e larga 4 m, residuato di cantiere della costruzione che avrebbe dovuto essere rimossa dalla proprietà. Insieme alla vegetazione incolta, alle sterpaglie e ramaglie nate spontanemaente rende quest’angolo di quartiere davvero depresso e abbandonato. Stanchi di questa situazione e, sollecitati dalle richieste dei residenti che chiedono da tempo un parco del quartiere, il locale comitato ha deciso di darsi da fare per migliorare questo disastroso. Grazie al contributo di alcuni imprenditori, che gratuitamente hanno messo a disposizione macchinari e personale per sfoltire la vegetazione e livellare perzialmente il piano la scorsa settimana, adesso è necessario effettuare un’azione per eliminare la spazzatura. “E’ per questo che sabato invitiamo uomini, donne e bambini a darci una mano: per i più piccini sarà un momento educativo”, spiega Ezio Pietrosanti, presidente del comitato, che invita a presentarsi indossando un comodo abbigliamento da lavoro.
Sacchi, guanti, ramazze, rastrelli e i mezzi per portare in discarica il materiale da smaltire, saranno forniti dall’Ama. Questo momento di aggregazione anticipa la ‘Festa di primavera’ che il 6 aprile prossimo sarà realizzata proprio in quest’area. In programma giochi e iniziative ludiche per i bambini e incontri e dibattiti per gli adulti. La pulizia avrà inizio alle ore 9 per terminare alle ore 13. “Siete tutti invitati a partecipare ma anche ad effettuare un passa parola coinvolgendo più gente possibile sapendo che buona volontà e spirito di iniziativa sono gli ingredienti essenziali del fare. Partecipando, anche tu potrai dire un giorno di essere stato il promotore fattivo del parco di Acilia. Vi aspettiamo numerosi”, conclude Ezio Pietrosanti.
Tags: entroterra