Acilia, al via l'inaugurazione dei murales contro la violenza sulle donne presso gli Istituti Verne e Magellano
Di Redazione il 11/02/2025
Il progetto, ideato e curato da Mirko Pierri con l’associazione a.Dna project, rientra nell’ambito dell’operazione #nonsolo25X, iniziativa sociale, artistica e culturale possibile grazie alla collaborazione tra l’Assessorato e la Commissione alle Pari Opportunità del X. L’inaugurazione mercoledì 12 febbraio presso l’Istituto Verne
Acilia (Rm) - Saranno inaugurati domani, mercoledì 12 febbraio, i murales realizzati presso gli istituti Verne e Magellano di Acilia, un’iniziativa volta alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Ne dà notizia Silvia Fiorucci, Presidente della Commissione Pari Opportunità del Municipio X.
Il progetto artistico nell’ambito dell’operazione #nonsolo25X
Il progetto ideato e curato da Mirko Pierri con la sua associazione a.DNA project, rientra nell’ambito dell’operazione #nonsolo25X, un’iniziativa sociale prima ancora che artistica e culturale, resa possibile grazie alla collaborazione tra l’Assessorato e la Commissione alle Pari Opportunità del Municipio X di Roma.
Un murale contro la violenza e la discriminazione di genere
“Dipingere un muro e farlo in una scuola con tematiche in contrasto alla violenza e alla discriminazione di genere vuol dire instillare domande, dubbi, discussioni e quindi dialogo tra chi provoca e chi subisce atti simili, a volte nell’indifferenza della normalità. È un modo per osservare e capire come colmare le lacune sociali che contribuiscono alla diffusione di atteggiamenti discriminatori e azioni violente” ha dichiarato Silvia Fiorucci, sottolineando l’importanza dell’arte urbana come strumento di sensibilizzazione e cambiamento.
I workshop con gli studenti condotti da Ghislaine Sacuto e Mirko Pierri
La presidente ha inoltre espresso il suo apprezzamento nei confronti della dirigente scolastica, Patrizia Sciarma, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, permettendo la realizzazione di un progetto che coinvolge attivamente le giovani generazioni. Oltre ai murales, infatti, sono stati attivati workshop con gli studenti condotti da Ghislaine Sacuto dell'associazione Le Lupe e Mirko Pierri, offrendo loro uno spazio di confronto e riflessione su tematiche fondamentali quali la parità di genere, le discriminazioni e la violenza. Il prodotto finale dei laboratori saranno poster ideati e dipinti dai partecipanti che saranno oggetto di un secondo intervento sul territorio.
#nonsolo25 è un percorso incentrato sulla valorizzazione dell'ascolto
"Invitare artisti e artiste a intervenire nei luoghi in cui ragazzi e ragazze trascorrono la maggior parte della loro quotidianità, dà loro la possibilità di interagire con visioni differenti. #nonsolo25 è un percorso incentrato sulla valorizzazione dell'ascolto come metodo principale di prevenzione alla violenza e discriminazione di genere: incontrare adolescenti, aprire un dialogo su queste tematiche e dargli la possibilità di concretizzare in immagini ciò che sentono e vivono, è a mio parere uno dei modi migliori per utilizzare l'arte urbana quale strumento ideale di condivisione e vedere nella diversità il simbolo di una comunità inclusiva e attiva", ha spiegato Mirko Pierri, ideatore dell’iniziativa.
L’inaugurazione dei murales si terrà mercoledì 12 febbraio alle ore 11 presso l’Istituto Verne.
Tags: entroterra