Ostia - Nel Ciurma Chronicles Report numero 16 abbiamo evidenziato, insieme a tanti altri target, il tema inerente al centro territoriale scolastico per la disabilità presso la scuola in Acilia 'Aristide Leonori' con l'ipotesi - che suggeriamo - di uno sportello similare a quello della Leonori su Ostia [nel video al minutaggio 42.40].

Emerge dunque l'importanza di una maggiore informazione dalle scuole al territorio nei servizi in rete con e per le altre scuole e le famiglie. La segnalazione di una mamma che ha iniziato a risolvere i problemi del figlio grazie a questa peculiare competenza eccellente che però è poco segnalata per i cittadini.

Mettiamo in evidenza questo stralcio di articolo della redazione Zeus: "Lo sportello della Leonori ha aperto nel marzo 2016, all’interno del Centro Territoriale di Supporto alla disabilità (CTS). I Centri sono stati istituiti dagli Uffici Scolastici Regionali in accordo con il Ministero dell’Istruzione attraverso il progetto “Nuove Tecnologie e Disabilità” del 2007 e collocati presso scuole polo, con l’obiettivo di promuovere l’integrazione degli alunni disabili con l’uso delle nuove tecnologie. Nei CTS operano docenti specializzati – sia curricolari, sia per il sostegno – che offrono alle scuole, in ambito provinciale, supporto e consulenza specifica sulla didattica dell’inclusione e sono disponibili materiali didattici, anche digitali, dedicati al tema delle disabilità.


Sportello autismo all’Aristide Leonori: informazioni utili Nello specifico, lo sportello autismo è gestito dal CTS con la collaborazione della Asl Roma 3 e dell’Anffas Ostia Onlus ed è aperto, su appuntamento, il lunedì, mercoledì e giovedì mattina. È prevista anche la consulenza via e-mail e telefonica, oltre all’offerta di servizi dedicati a personale docente e non docente delle scuole del territorio, ma anche supporto a genitori e operatori degli alunni con disturbo dello spettro autistico. Obiettivo dello sportello, come si legge sul sito dell’istituto, è la diffusione di “cultura dell’inclusione degli alunni con disturbo dello spettro autistico nella scuola e nel territorio” offrendo “supporto, formazione e consulenza relativamente all’organizzazione e agli interventi educativo-didattici, mettendo a disposizione personale docente che ha seguito uno specifico percorso di formazione e che ha pregresse esperienze con alunni con autismo”.

Per avere maggiori informazioni sullo sportello è possibile chiamare il numero 3450173280 o via mail all’indirizzo sportelloautismo.ctsleonori@gmail.com."