Acilia – E’ stata riaperta oggi, mercoledì 8 novembre, l’isola ecologica Ama di via di Macchia Saponara, ad Acilia, che era stata chiusa dopo l’incendio dello scorso settembre. L’impianto osserverà gli orari consueti (giorni feriali ore 7-12 e 14-19; domenica e festivi ore 7-13).

"Non sono passati nemmeno tre mesi da quando l’isola ecologica Ama di Acilia è stata data alle fiamme da mano ignota, che l'amministrazione Raggi provvede a riaprirla”, commenta in una nota il capogruppo pentastellato in Campidoglio Paolo Ferrara. “Diamo così un segnale e un monito ben preciso a tutto il territorio del X Municipio: noi non ci pieghiamo e non ci piegheremo mai alle logiche criminali imbastite da gruppi di potere che sguazzano nell'illecito. Ciò a differenza di Meloni, Picca e dei loro cameratucci di partito, dai forzisti ai leghisti passando per i fasci terzomillenaristi di Casapound cui loro strizzano ripetutamente l'occhiolino. Come abbiamo provveduto a riaprire in tempi più che celeri l’isola ecologica di Acilia danneggiata da un incendio doloso, così continueremo a sostituire i cassonetti bruciati in continuazione a ogni angolo di municipio, perché l'onesto e l'incorrotto, alla fine, hanno sempre la meglio. Già, perché i nostri avversari al prossimo ballottaggio del 19 novembre non prendono le distanze da questi intollerabili fatti intimidatori? Perché continuano a cercare sponde nell'ultra-destra che si fa i selfie con noti esponenti della famiglia Spada? Perché continuano a negare l'esistenza della mafia sul litorale? Che interessi ne ricavano da tutto ciò? I cittadini sapranno rispondergli per le rime alle urne del ballottaggio, di questo ne siamo certi".