Il presidente Leonardo Di Matteo fa un sopralluogo del cantiere ad Acilia durante la Commissione congiunta del X Municipio

 

Acilia (Rm) - Dopo anni di attesa e numerose segnalazioni, finalmente sono iniziati i lavori per installare dei semafori nei pressi della stazione di Acilia, lungo la via Ostiense in direzione Casal Bernocchi. Un'opera urbanistica che ha l'obiettivo di migliorare la sicurezza di pedoni, pendolari e automobilisti in un tratto di strada particolarmente trafficato e pericoloso del X Municipio.

La pericolosità degli attraversamenti davanti alla stazione di Acilia

L’attraversamento pedonale che taglia la via Ostiense provenendo dalla stazione della Metromare o il capolinea dei bus, soprattutto nelle ore di punta, si è rivelato da sempre stato un punto critico per la viabilità locale nell’entroterra lidense. Automobili, autobus e pedoni s’incrociano in uno spazio ristretto e con macchine o moto lanciate ad alta velocità, spesso con conseguenze drammatiche.
"In questi anni abbiamo raccolto numerose segnalazioni di residenti e pendolari, preoccupati per la loro incolumità", ha dichiarato Leonardo Di Matteo, Presidente della Commissione Mobilità del X Municipio. "L'installazione di questo semaforo rappresenta un passo fondamentale per garantire la sicurezza di tutti".

L’opera attesa da anni dalla cittadinanza

Il progetto, e i seguenti lavori per l’installazione del semaforo sono stati accolti con grande soddisfazione dai Comitati cittadini di Acilia, che da anni evidenziavano la necessità di un intervento istituzionale per mettere in sicurezza la zona e migliorare la vivibilità di chi utilizzava il servizio di trasporto pubblico passando da quel quadrante del X Municipio.

Le reazioni per il semaforo davanti alla stazione di Acilia

C’è grande soddisfazione, da parte dell’Amministrazione del presidente Mario Falconi, per la messa in piedi di un progetto che nei fatti mette in sicurezza i residenti di Acilia, Monti San Paolo, Dragona e Dragoncello. In primis da parte del consigliere Leonardo Di Matteo, che lunedì mattina ha portato la sua Commissione all’interno del cantiere davanti alla stazione ferroviaria: “Siamo soddisfatti di essere riusciti a portare a termine questo progetto. La sicurezza dei cittadini è una priorità per la nostra amministrazione”.

Un obiettivo raggiunto anche per i Comitati di Quartiere locali, che in più occasioni avevano lamentato la pericolosità dell’attraversamento pedonale a tutte le ore del giorno. “Questa è un’installazione importante per tutto il quartiere – spiega Ezio Pietrosanti, del CdQ Acilia Centro Sud Monti San Paolo -. Il semaforo renderà più sicuro l'attraversamento di via Ostiense”. Dello stesso parere Massimo Facchini, del CdQ Acilia Nord 2018: “Dal 2018 chiedevamo la messa in sicurezza di questa strada. Finalmente i nostri appelli sono stati ascoltati”.

Come procede la riqualificazione di questo punto del X Municipio?

L'installazione del semaforo è solo il primo passo di un più ampio progetto di riqualificazione dell'area dei capolinea bus adiacente alla stazione di Acilia. Sono previsti interventi per migliorare l'illuminazione, la segnaletica e la viabilità, con l'obiettivo di rendere la zona più sicura e vivibile per tutti. L'amministrazione municipale ha dimostrato, con la messa in realizzazione di questo nuovo progetto, di voler investire sulla sicurezza e sulla qualità della vita dei cittadini dell’entroterra lidense. L'installazione del semaforo, insieme agli altri interventi previsti, rappresenta un segnale tangibile di questo impegno.