Acilia – Nel municipio XIII nasce il movimento “Cambiare si può!”.  Il 1 dicembre una grande assemblea a Roma ha rilanciato l'appello formulato da un nutrito gruppo di cittadini per costruire un'alternativa al liberismo. L'attuale modello di società liberista è modificabile, perché esiste un'alternativa forte e convincente. E’ questo il pensiero del movimento.

 

 

Il primo incontro si svolgerà giovedì 20 dicembre, dalle ore 18.00 alle 20.00,  presso la torretta di piazza Capelvenere ad Acilia, nelle adiacenze della stazione della Roma-Lido.

 

 

Perché questo movimento? In tutta Europa, l’economia decisa dagli interessi di pochi sta distruggendo il tessuto sociale e lo scarso sistema di wellfare esistente, senza dare una soluzione ad una crisi che non accenna a diminuire, spiegano a Cambiare si può!.

 

 

La proposta? Una alternativa che esprime una cultura politica nuova, che deve prendersi cura degli altri, rifiuta il leaderismo,  parla il linguaggio della vita delle persone e non degli apparati, include nelle discussioni e nelle decisioni politiche la cittadinanza attiva.

 

 

Un'alternativa che guarda ad un mondo diverso, da costruire, in cui si rispetti l'ambiente, siano valorizzati i beni comuni, si pratichi l'accoglienza, siano assicurati a tutti/e la possibilità di una vita dignitosa.

 

 

 

 Si vuole dare vita ad una iniziativa politica nuova, senza centralità per i vecchi ceti politici, senza sigle di partito, senza concessioni alla protesta populista. Un'iniziativa che porti alla costruzione di un polo partecipato e alternativo agli attuali schieramenti, con uno sbocco immediato anche a livello elettorale.

 

 

“Nel nostro municipio vogliamo realizzare questo progetto, affrontare la discussione sui contenuti e sulle forme di partecipazione democratica, condividendo e lottando con i protagonisti delle lotte oggi presenti sul nostro territorio”, spiegano, dando appuntamento a giovedì 20 dicembre.