Acilia, proposta una class action per la tratta Roma-Lido
Acilia - "Il 30 giugno si è tenuta presso i locali Torretta di P,zza Capelvenere, un’assemblea proposta dal Comitato di quartiere Acilia centro sud e Comitato cittadino Acilia entroterra attiva, per dare una risposta concreta alle pretese dei pendolari del municipio XIII e XII a fronte del precario e disumano servizio prestato dagli enti interessati (Regione Lazio e Atac). Visto il periodo estivo non è stata molto partecipata ma ad oggi, vista la risonanza sui media territoriali e comunali, abbiamo ricevuto numerose richieste di spiegazioni su come si possa partecipare alla class action che ricordiamo viene gestita dal predetto Comitato e dallo studio legale Antonazzo. L’adesione all’azione legale, prevede una quota partecipativa di € 50,00 definitiva fino alla conclusione della vertenza senza ulteriori costi aggiuntivi. Oltre alla quota necessita avere i titoli di viaggio mensili o annuali oltre alla copia di un documento d’identità di validità corrente, codice fiscale e sottoscrizione del mandato ad agire allo studio legale Antonazzo. L’iter procedurale sarà quello di proporre la domanda al tribunale competente, che si ritiene essere anche quello di Ostia, per poi avere parere del giudicante se la domanda è fondata o no e poi passare alla fase procedurale.
Abbiamo ritenuto proporre l’iniziativa in questo periodo, anche se non favorevole, per arrivare pronti a settembre quando i disagi aumenteranno a dismisura. Stiamo cercando di coinvolgere gli innumerevoli altri comitati di quartiere e associazioni, sorte per le annose problematiche della linea, pensando di proporre presso i vari territori interessati assemblee divulgative sull’iniziativa. L’intento ultimo, è bene evidenziarlo, è si il risarcimento per i continui e quotidiani disservizi, ma soprattutto costringere la Regione Lazio e il Comune di Roma a dare seguito a serie azioni di miglioramento del servizio. Fino ad oggi, ricordiamo l’ultimo incontro del 13 marzo 2012 Commissioni congiunte mobilità della Regione Lazio e del Comune di Roma, abbiamo avuto solo risposte di circostanza senza nessun miglioramento, anzi smisurati peggioramenti, con la beffa dell’aumento delle tariffe ed abolizioni di agevolazioni per alcune categorie di passeggeri.
Chi volesse avere maggiori informazioni può inviare una e- mail al comitato di quartiere Acilia centro sud: cdq.aciliacs@gmail.com o studio legale Antonazzo: studiolegaleantonazzo@virgilio.it L’interlocuzione fisica con i rappresentanti del Comitato di quartiere Acilia centro sud e l’Avv. Sergio Antonazzo, anche per sottoscrivere il mandato, potrà avvenire tutti i lunedì dalle ore 18,00 alle ore 19,45 in P.zza Capelvenere locale Torretta 1° piano (ultimo giorno di ricevimento 30 luglio 2012 per poi riprendere il 10 settembre 2012)." Lo dichiara in una nota il presidente del Comitato di quartiere Acilia centro sud, Ezio Pietrosanti.
Tags: ostia