Acilia, al via l'VIII edizione del CortiGiano video festival
Acilia - Tre giorni di proiezioni per l’VIII edizione del CortiGiano video festival, la kermesse cinematografica dedicata ai corti in programma dall’8 al 10 giugno prossimi alla Biblioteca Sandro Onofri di Acilia. Oltre cento le opere in gara, la cui durata non supera i 15 minuti.
Venerdì 8 e sabato 9 giugno, a partire dalle ore 20, via libera alle proiezioni dei film rimasti in gara. Le premiazioni si svolgeranno domenica sera in biblioteca, a via Umberto Lilloni, 35. Il CortiGiano video festival è patrocinato dal comune di Roma e dalla Regione Lazio con il sostegno delle Biblioteche di Roma.
Il programma - Venerdì 8 giugno - sezione Giovani: Bully, Frank love you di A. Davis, Fu tutto, fu niente di F. Nardiello. Sezione CortiGiano: Dulce. I. Flores, In fondo a destra. V. Groppa, Radio 1081 Fm. A., G., Capasso, Strange Coppede. F. Fanuele, Disinstallare un amore. A. Scarso, Io sono qui. M. Piredda. Sabato 9 giugno- sezione giovani: Sordo alla violenza. M. Bellocchi, Mission Impossible. A. Davis, Chiara S., G., Cappella, Il cuore delle parole. I. Giannetta. Sezione CortiGiano - La mirando Perdida. D. Dioniso, Il diraio segreto di Ali. E. Carone, Massimo. C. D'Emilio, Gianni Schicchi. F. Visco, Pizzangrillo. M. Gianfreda, Reset. N. Gelormini, il gatto è sul tavolo. E. Sapia, F. Nardecchia
Questa edizione, per l’associazione Colle di Giano che l’ha organizzata, ha un significato particolare in quanto coincide con il decimo anno di attività. Per questo motivo si è deciso di unificare il festival rivolto agli adulti con quello dedicato ai giovani che a marzo 2011 ha visto la presentazione della I edizione. L’obiettivo di quest’anno è stato quello di dare la massima visibilità sia alle opere dei filmaker sia a quelle delle giovani promesse, che ancora frequentano la scuola, che così possono avere un buon campo di confronto con gli addetti ai lavori e gli appassionati di cinema. Hanno partecipato, in gran numero, gli studenti delle scuole superiori di tutta Roma. Biblioteca Sandro Onofri, via Umberto Lilloni, 35, Acilia. Ore 20.
Tags: entroterra