Acilia sud - La consigliera comunale Maria Gemma Azuni ha inviato una lettera indirizzata all'Assessore all'Ambiente, al Presidente della CCP Ambiente e al Direttore Generale dell'AMA di denuncia sul perdurare del disservizio nella raccolta rifiuti.

"Ancora una volta torno a rappresentarVi e a sollecitare attenzione alle continue segnalazioni di molti CdQ, indirizzate alle SS.LL. e pervenutemi per conoscenza,sul preoccupante disservizio nella raccolta dei rifiuti e sul degrado causato da una non consona raccolta differenziata. Nel quartiere di Acilia Sud perdura la cronica mancanza di un piano di pulizia dettagliato, la presenza di cassonetti privi di coperchio e l’inefficienza della raccolta differenziata". Scrive nella lettera la consigliera Azuni. 

 
"Il CdQ di Serpentara ha più volte espresso perplessità sul progetto di raccolta differenziata attuato nel Municipio IV ed è di questi giorni la denuncia della presenza di ratti in prossimità dei bidoni per l’umido. Analoga situazione interessa il quartiere Marconi. Le maggiori criticità riscontrate in ordine alle modalità con cui è effettuata la raccolta differenziata sono imputabili a contenitori poco capienti svuotati con periodicità insufficiente, con conseguenti problemi di decoro urbano e in generale insufficienti prestazioni della raccolta nel suo insieme e sull’igiene urbana".


"Ritengo che questa emergenza rifiuti, ormai gestita da super Commissari, debba in primis fornire risposte efficienti indicando soluzioni ai tanti disagi a cui deve far fronte la cittadinanza. Gruppo Misto - Via della Greca, 5 – 00186 tel. 06.67106177 – 06.671072406 – 06.67106960 fax 06.67105536 Il silenzio degli amministratori verso le tante missive con richieste di interventi inviate dai cittadini in questi anni, risuona come una porta chiusa in faccia alle esigenze e alle aspettative dei cittadini che finanziano il servizio attraverso la tariffa ( aumentata) e civilmente chiedono ai loro amministratori di adottare soluzioni incisive per vivere in quartieri dignitosi e rispettosi del decoro urbano. Spero che la Società AMA finalmente individui le leve su cui intervenire per invertire l’attuale insoddisfazione sistematicamente rappresentata dall’utenza adottando le opportune misure per dare un’immediata risposta ai disagi denunciati. Chiedo. altresì, al Presidente della Commissione Ambiente la convocazione della stessa unitamente ai rappresentanti dei CdQ e alla Dirigenza AMA". Ha concluso Maria Gemma Azuni.