Acilia - “Curiamo il tumore da un posto speciale: a casa dei malati”. È lo slogan dell’Ant, la Fondazione nata nel 1978 per l’assistenza domiciliare ai malati terminali. Da oggi le sedi Ant nel territorio del Municipio X, sono due, con l’inaugurazione dei locali di via Cesare Maccari ad Acilia.

Al taglio del nastro erano presenti anche la Presidente Giuliana Di Pillo e l’assessore alla Scuola e Servizi Sociali Germana Paoletti che si sono intrattenuti con i volontari Ant ed in particolare con la delegata del territorio, Daniela Messina. “Il vostro impegno - ha esordito la presidente Di Pillo - è molto importante perché allevia la sofferenza del malato ma anche quella dei familiari in quello che è un percorso doloroso non solo dal punto di vista fisico. Poter contare su di voi - ha aggiunto Giuliana Di Pillo - vuol dire recuperare la fiducia nell’altro”.

Per l’assessore Germana Paoletti “l’Ant è una realtà consolidata, un punto di riferimento che con l’inaugurazione di questa nuova sede permette un ulteriore passo in avanti per la creazione di una rete fondamentale al percorso del malato e dei suoi familiari”. Per autofinanziarsi, in questi giorni sono in vendita colombe e uova pasquali. Lo scorso anno a Roma e Ostia, il personale sanitario Ant ha assistito gratuitamente 154 pazienti per un totale di 18.728 giornate di cura: in media, ogni assistito ha ricevuto nella propria casa, 122 visite da parte del personale sanitario della Fondazione.