Ostia – Gli incendi non danno tregua al territorio del municipio XIII. Soltanto oggi se ne sono registrati tre, il più esteso dei quali lungo la via del Mare, all’altezza del chilometro 8,600, nel tratto compreso tra la stazione di Tor di Valle e quella della Magliana. Ad andare in fiamme le sterpaglie su un’area estesa complessivamente circa un ettaro. Probabile focolaio del rogo un piccolo insediamento rom lungo l’arteria che collega Ostia con la Capitale. L’allarme al 115 ed al 803.555 della protezione civile è scattato intorno alle 16 quando gli automobilisti diretti a Roma e al Lido hanno visto levarsi le fiamme e poi una densa nuvola di fumo nero che ha reso l’aria irrespirabile. L’incendio è divampato con inaudita violenza interessando i due lati dell’arteria e anche il terreno sottostante fin dentro un’abitazione abbandonata.  

 

 

Sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco della squadra boschiva dell’Eur, Tuscolano e Fiumicino e i volontari dell’associazione di protezione civile The angels di Acilia, presenti con una squadra di quattro volontari. Insieme hanno lavorato per oltre tre ore per spegnere le fiamme e mettere l’area in sicurezza. Notevole l’impiego di mezzi: tre le autobotti dei pompieri, più il mezzo antincendio della protezione civile, che ha scaricato quattro volte la cisterna, e l’elicottero Drago dei vigili del fuoco. A dare man forte anche l’Associazione dei vigili del fuoco in pensione. Presente un'ambulanza pronta ad intervenire in caso i soccorritori avessero accusato malori da inalazioni di fumo.

 

 

Nel frattempo gli agenti della polizia municipale di Roma Capitale, supportati anche dalla polizia di stato, hanno provveduto a chiudere l’arteria, dirottando il traffico sulla via Ostiense. Inevitabili i disagi per la viabilità. Durante le impegnative operazioni di spegnimento, che si sono concluse poco dopo le 19, alcuni automobilisti hanno rallentato, incuriositi. Bilancio? Un tamponamento che ha coinvolto una Ford Fiesta, una Ford Focus e un furgone Opel Vivaro. Fortunatamente non si sono registrati feriti.

 

 

Nel primo pomeriggio, intorno alle 15, i pompieri e i ragazzi di The angels erano intervenuti per domare un rogo divampato tra le sterpaglie di un’aiuola spartitraffico in via di Malafede, in prossimità della Tenuta del presidente di Castelporziano. Alle 16.30, invece, le fiamme avevano interessato un altro spartitraffico lungo la via Cristoforo Colombo, al chilometro 18.900. In entrambi i casi, le aree erano già state oggetto di roghi negli ultimi giorni. Il piano antincendi è ufficialmente partito il 4 luglio: resterà attivo fino al 30 settembre prossimo.