Acilia, presentato il progetto per la stazione Giardino di Roma presso la Sala ‘Di Felice’ del X Municipio
Di Redazione il 14/06/2024
L’opera, finanziata con i fondi del Giubileo per 5 milioni di euro, sorgerà in corrispondenza dell’incrocio tra via Domenico Modugno e via Erminio Macario. Masi: “Grazie alla sinergia tra Governo, Regione Lazio e Comune di Roma si vede finalmente la luce in fondo al tunnel e diventa concreta l’idea che tra qualche mese potranno partire i lavori per realizzare la stazione”
Acilia (Rm) - Presso la Sala Municipale “Lorenzo Di Felice” in largo Capelvenere, ad Acilia, su richiesta dell’Associazione Fermata Giardino di Roma e su iniziativa della Consigliera Capitolina Mariacristina Masi, si è tenuta ieri la presentazione del progetto della nuova Stazione Giardino di Roma, alla presenza dell’assessore alla Mobilità della Regione Lazio Fabrizio Ghera, del Presidente della Commissione Mobilità di Roma Capitale Giovanni Zannola e Astral.
L’opera, finanziata con i fondi del Giubileo per 5 milioni di euro, sorgerà in corrispondenza dell’incrocio tra via Domenico Modugno e via Erminio Macario, e sarà costituita da due corpi di fabbrica disposti longitudinalmente ai binari esistenti, uno lungo il binario pari e l’altro lungo il binario dispari. Il collegamento tra i due fabbricati è assicurato dalla realizzazione di un sovrappasso.
Il 15 Febbraio 2024 è stata indetta la Conferenza dei servizi sul progetto esecutivo, per la conferma dei pareri espressi nella Conferenza precedente, risalente al 2014. Il 27 marzo 2024 il progetto è stato sottoposto a procedimento di verifica preventiva di interesse archeologico. Per Luglio/ Agosto 2024 si effettuerà la bonifica per gli ordigni bellici propedeutica alle indagini archeologiche e sempre per Agosto si chiuderà la Conferenza dei Servizi. A Settembre 2024 si prevede l’indizione di gara lavori per poter iniziare a porre la prima pietra alla fine dell’anno. La fine dei lavori è prevista per Marzo 2026.
“Siamo a un punto di svolta su una questione che va avanti da troppi anni ormai– dichiara la Consigliere di FDI in Assemblea Capitolina Mariacristina Masi – i residenti del quartiere sono disillusi e per troppo tempo hanno atteso un’opera fondamentale per il quadrante. Per questo abbiamo accolto la proposta dell’Associazione per la Fermata Giardino di Roma di organizzare la presentazione del Progetto e fornire informazioni più precise riguardo l’iter intrapreso, al fine di rendere il tutto partecipato il più possibile con la cittadinanza. Grazie alla sinergia tra Governo, Regione Lazio e Comune di Roma si vede finalmente la luce in fondo al tunnel e diventa concreta l’idea che tra qualche mese potranno partire i lavori per realizzare la stazione. Sono molti gli interventi che la Regione Lazio ha messo in campo per rilanciare la Metromare e saremo vigili affinché il tutto sia portato avanti. Speriamo che questa volta – conclude Masi – dopo anni di battaglie, i cittadini riescano a vedere realizzata l’opera”.
Tags: entroterra