Acilia – Ancora disagi, disservizi e ritardi sulla Roma-Lido, la linea ferroviaria che collega Ostia con la Capitale. I pendolari e i comitati, stanchi di tante promesse e di impegni verbali (l’ultimo a metà marzo da parte della Regione Lazio e dell’Atac in sede di commissione mista mobilità Regione-Comune, ndr), dicono basta. Ed è class action.

 

 

“IL servizio”, spiega Ezio Pietrosanti del CdQ Acilia centro sud, “anziché subire un miglioramento è andato peggiorando. Per ottenere un potenziamento, nonostante il cospicuo aumento delle tariffe e per avere un giusto risarcimento per i quotidiani disservizi che si sono amplificati negli ultimi 15 mesi, abbiamo un incontro con l’avvocato Sergio Antonazzo per avviare una azione di class action”.

 

 

Determinante un volantinaggio divulgativo sull’incontro presso la stazione di Acilia che ha convinto gli organizzatori dell’iniziativa.  L’interessamento dei pendolari è stato alto. Come alta dovrebbe essere la partecipazione all’incontro che  si svolgerà sabato 30 giugno, alle ore 10.30 in piazza Capelvenere, nel locale della torretta. Saranno  stabiliti i termini e le modalità per procedere nell’azione collettiva.

 

 

I CdQ Acilia centro sud e il Comitato cittadino Acilia entroterra attiva invitano tutti i comitati, le associazioni e i pendolari a partecipare numerosi e a divulgare la notizia. Secondo i promotori, l’azione proposta potrà segnare un punto di partenza importate quale elemento costrittivo nei confronti degli enti preposti per risolvere l’atavico problema del pendolarismo del municipio XII e XIII.