Acilia, sabato la pulizia straordinaria di piazza Capelvenere
Facciamo appello alla gioventù aciliana o amante di questa meravigliosa cittadina - e anche ai meno giovani – di venire a dare una mano per questo retake, affinché sia occasione per riscoprire i Valori di una Piazza storica, simbolica, importante per Acilia anche e soprattutto in luce della Resistenza che in quel luogo si commemora; una Piazza che è oggi in totale stato di abbandono e che invece è stata in passato e deve assolutamente tornare ad essere una delle ‘piazze politiche’ delle ‘agorà’ più importanti della Capitale del Paese.
In passato Capelvenere era appuntamento fisso per Sindacalisti, Sindaci, Amministratori e grandi leader, da quella Piazza è passata una fetta importante della Storia politica non solo del nostro Municipio, non solo di Roma, ma persino dell’Italia e ciò è avvenuto perché era il fulcro di una memoria e di una militanza figlia di una importantissima Resistenza di Borgata, che fu guidata dal mio prozio Lido Duranti e da suo fratello Nello, mio nonno. Progetto Duranti mira a una totale riqualificazione, possibilmente – e perché no – anche a un nuovo Progetto Urbanistico per Capelvenere, oltre che a un cambio di nome in senso resistenziale che si ricerca dal 1982 e che ora auspichiamo si possa realizzare”. Così Lorenzo Proia, fondatore di Progetto Duranti.
“Questo retake – conclude Proia – è sotto la direzione del Segretario di Sinistra Italiana del X Municipio Marco Possanzini, che se ne sta occupando con grande cura. A lui va il nostro ‘grazie’ anche per i progetti concreti che sta cominciando a presentare per la riqualificazione di Capelvenere, senza perdere tempo a riguardo. Anche altre forze, come Spazio Berlinguer e in particolare come Laboratorio Civico, stanno mostrando maggiore interesse per Capelvenere. Quanto a Progetto Duranti, stiamo partendo con la militanza attiva (volantinaggi; banchetti) e sinora abbiamo riscontrato dai cittadini una certa apertura, che speriamo si rinnovi con l’acquisto – ma soprattutto con la diffusione -, quando sarà definitivamente terminato, del libro ‘Acilia Partigiana – Eroi venuti dal Popolo’”.
Tags: entroterra