Sbloccato l’appalto per la nuova stazione di Acilia sud
Acilia sud - Importanti novità per la linea ferroviaria della Roma-Lido e per la nuova stazione di Acilia sud. E’ stato infatti sbloccato l'appalto per lo scalo e per i lavori di potenziamento della linea.
Il consiglio comunale, su proposta dell'on. Gemma Azuni, ha approvato un ordine del giorno per la realizzazione di un parcheggio di scambio a servizio della stazione, in prossimità del viadotto Nuttal. La struttura sorgerà su un’area pianeggiante di 12.000 metri quadri, di proprietà dell’Atac, e sarà realizzata sul progetto messo a punto dal comitato di quartiere Acilia sud 2000 nel 2009.
Ad informare Alessandro Claudio Meta, presidente del comitato. Che ricorda come alcuni giorni fa l'amministratore delegato di Atac, Roberto Diacetti, avesse lanciato un grido di allarme lamentando il mancato pagamento da parte della Regione di notevoli somme per gli investimenti sulle linee regionali, tra le quali la Roma-Lido.
Lo scorso mese di luglio, infatti, la gara di appalto per la costruzione della stazione si era bloccata al momento dell'aggiudicazione perchè l'Atac non aveva la garanzia dei finanziamenti da parte della Pisana.
I cittadini avevano manifestazione grande preoccupazione per un’opera che pareva potesse finalmente essere avviata. Adesso è tutto risolto. Il consigliere Azuni ha dato conferma così come l’Atac, attraverso il dottor Saccà. La Regione Lazio ha autorizzato a proseguire nell'appalto e sono state riavviate le procedure per l'affidamento dei lavori per la nuova atazione e per la ristrutturazione di Tor di Valle. Lo sblocco è ulteriormente confermato sul sito della Regione.
A completamento anche le opere accessorie. Ed ecco il progetto del parcheggio di scambio che, sottoposto all'attenzione della commissione municipale urbanistica e della commissione comunale lavori pubblici, sarà costruito grazie al documento presentato da Maria Gemma Azuni.
L’odg, collegato alla delibera di affidamento all’azienda del servizio per i prossimi 7 anni, impegna il sindaco e la giunta a prevedere la realizzazione della struttura che risolverà il problema della scarsità dei parcheggi soprattutto sul lato di Dragona, permettendo di trasformare la nuova stazione nel più importante nodo di scambio dell’hinterland. Grande soddisfazione del comitato di quartiere che intende continuare ad informare sugli “sviluppi” della vicenda.
Tags: entroterra