Acilia sud – Strade dissestate. Verde abbandonato. Sporcizia e degrado. Il comitato di quartiere Acilia sud 2000 torna a mobilitarsi. E in vista della campagna elettorale del sindaco Gianni Alemanno invia una lettera al primo cittadino nella quale lo invita a visitare il quartiere e a prendere così visione dei problemi che nel corso degli anni lo stesso quartiere ha ripetutamente segnalato.


Questo il testo della lettera:


"Signor Sindaco, abbiamo appreso dai giornali che, in occasione della prossima campagna elettorale, Lei si appresta a girare in camper per visitare la città ed in particolare le periferie.  La Sua simpatica iniziativa ci ha entusiasmato e, per questo, abbiamo pensato di inviarLe in allegato un piccolo “Book” che illustra la situazione attuale di Acilia sud e dell’entroterra di Ostia. Purtroppo, dopo 5 anni della Sua amministrazione, nonostante le centinaia di segnalazioni e denunce di questo comitato di quartiere (tutte puntualmente documentate e raccolte nel nostro sito www.aciliasud2000.it ) dobbiamo constatare che i tanti problemi che ha questo quadrante della città non solo non sono stati risolti, ma si sono addirittura aggravati. L’elenco è lungo e, purtroppo, poco lusinghiero per la Sua amministrazione, sia Comunale che Municipale. Ci limitiamo all’essenziale.

 
1)DECORO E SICUREZZA STRADALE - Le strade sono ormai una groviera. Ad Acilia sud (e non solo) somigliano più a Beirut che ad una grande Capitale europea. Se viene da noi con il suo camper, faccia attenzione ai crateri che incontrerà, perché altrimenti romperà pneumatici, cerchioni e sospensioni. Una semplice domanda: Perché le strade, riasfaltate circa due anni fa, sono ormai completamente disfatte? Via Crippa, Via Romagnoni, Via Lilloni?  Molti cittadini nutrono seri dubbi che i lavori siano stati fatti a regola d’arte.


2)VERDE PUBBLICO - L’incuria del Parco Arcobaleno ha raggiunto un livello mai visto. Le erbacce sulle aiuole davanti alla scuola materna comunale Mirò hanno raggiunto un’altezza di 2 metri. Su questa ampia aiuola l’ultima visita dei giardinieri risale a settembre 2012.

 
3)PULIZIA STRADE E RACCOLTA DIFFERENZIATA - Ci limitiamo a formularLe la solita domanda alla quale non ha ancora risposto: Quale Ente terzo controlla l’efficienza dell’Ama e le percentuali di raccolta differenziata che l’AMA stessa si autocertifica?

 
4)Sul mancato rispetto della legalità, sui cartelloni abusivi, sulle scuole occupate (via dei Basaldella) ci limitiamo a far parlare le poche fotografie del nostro “Book”. Se  però vuole approfondire, basterà curiosare nel nostro sito internet www.aciliasud2000.it. Signor Sindaco, a pensarci bene, dopo quello che abbiamo detto e documentato, nutriamo seri dubbi che lei abbia voglia di venire da queste parti, anche perché crediamo che ci voglia una gran bella faccia tosta per girare nelle periferie di Roma e per venire ad Acilia Sud  a chiedere voti, dopo aver abbandonato a se stesso questo territorio per 5 anni.


Distinti saluti

Per il CDQ Acilia Sud 2000

 Alessandro Claudio Meta"