Ostia - Il momento che sta vivendo la prima squadra dell’Acqua & Sapone Volley Group tra bassi e alti, porta inevitabilmente a vedere il bicchiere mezzo vuoto. E di conseguenza si perdono gli obiettivi finali di un sodalizio rivoluzionato a giugno dello scorso anno, ma che soprattutto mira in alto con un progetto serio, di lunga gittata, che non guarda solo al mero risultato sportivo.

Ne ha parlato in maniera chiara e stentorea il DG Roberto Mignemi. “Ricordo a molte persone che solo un mese fa eravamo al secondo posto in classifica, a soli tre punti dalla capolista. Mi sembra che per tanti il mondo sia finito, anzi si vada dietro a isterie che non ci appartengono, noi stiamo costruendo un progetto serio, a lunga scadenza, che non cambia di una virgola, ma va avanti con grande fermezza, grazie un gruppo di sponsor importanti, a infrastrutture che stiamo mettendo a sistema, all’allargamento della famiglia (è infatti da poco entrata la società di Pomezia), alla collaborazione con il settore maschile della Roma Volley, che ha altrettanti mire ambiziose, a un movimento in continua crescita dall’under 13 all’under 18, il tutto con l'obiettivo finale di diventare punto di riferimento a Roma”.

Il DG poi fa una panoramica delle basi già gettate all’interno del progetto e di quello che si vorrà andare a fare. “Come capita spesso nello sport il risultato negativo fa dimenticare che un mese fa erano presenti 500 spettatori nell’impianto di San Paolo per assistere al big match con Cutrofiano e che abbiamo portato a Roma giocatrici del calibro di Sonja Percan e Laura Saccomani. Abbiamo un gruppo di valore, giocatrici di spessore, staff tecnico competente, dirigenti esperti, ma sappiamo tutti che nello sport, a prescindere dall’investimento, non si ha garanzia dei risultati e sicuramente qualcosa non sta funzionando. Posso dire una cosa sola, noi lavoriamo per migliorare, sempre, anche quando non si vince. Personalmente sono abituato a lavorare duramente per vincere e quando i risultati non arrivano, si soffre, ma so che l’unica strada rimane sempre quella del lavoro che alla fine paga. Quindi state tranquilli, i risultati arriveranno anche dalla B1 perchè alla fine il livello e lo spessore esce sempre, noi del progetto VolleyGroup raggiungeremo gli obiettivi prefissati”.