Acqua & Sapone Olimpia Roma tra le prime dieci in Italia
L’Olimpia è poi stata inserita in un girone molto difficile con squadre dal grande blasone come Novara e Modena, con cui la stessa Olimpia è uscita battuta. Nella terza patita vittoria per 3-0 con Oristano, poi ancora un successo per 3-2 contro la Pallavolo Sicilia, ma nell'ultima partita è arrivata la sconfitta per 3-2 contro Yamamay Busto Arsizio. "Sono davvero contento, se pensiamo che tre anni fa neanche esistevano e ora ci troviamo tra le prime dieci in Italia. Voglio fortemente ringraziare le ragazze e tutto lo staff tecnico, da Simonetta a Lorenzo e Paolo, ma anche i genitori e gli sponsor che ci hanno seguito.
Le ragazze sono state splendide per come hanno terminato queste finali, molte hanno giocato non al meglio, altre con le lacrime agli occhi per alcuni acciacchi. È davvero molto bello tutto questo. Forse avremmo meritato di andare avanti, se solo fossimo capitati con altre squadre, ce la siamo giocata con formazioni blasonate come Modena, Busto e Novara", queste le parole di Nicola De Angelis. Soddisfatta anche Simonetta Avalle. “Le ragazze hanno fatto il massimo, sono stati giorni lunghi e faticosi, abbiamo sempre disputato tanti set e con una panchina corta abbiamo pagato la stanchezza e le non perfette condizioni. Brave perché non hanno mai mollato anche quando ci siamo trovati sotto, hanno messo cuore e coraggio. Abbiamo portato in alto e con orgoglio il nome che portiamo sulle maglie”.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra