Addio a David Bowie, il Duca Bianco leggendario protagonista della musica rock
“David Bowie è morto in pace oggi circondato dalla sua famiglia dopo una coraggiosa battaglia durata 18 mesi contro il cancro. Mentre molti di voi condivideranno questa perdita, vi chiediamo di rispettare la privacy della famiglia nel loro momento di dolore”.
Lascia un grandissimo vuoto la morte di questa leggenda della musica
LA MORTE DI DAVID BOWIE - Ad annunciare la drammatica notizia della morte di David Bowie, musicista inglese entrato nella leggenda per il suo straordinario talento, le sue performance, le sue opere, sono stati domenica 10 gennaio i collaboratori dell’artista su Facebook. Il popolare musicista, che aveva compiuto 69 anni l’8 gennaio, aveva annunciato il ‘definitivo e irrevocabile ritiro dalla scena live’ due settimane fa anche se continuava a fare progetti di lavoro.
DA WHITE DUKE A BLACKSTAR - Noto come Ziggy Stardust, White Duke (il Duca bianco, ndr), si era reinventato numerose volte, rinascendo, rinnovandosi, creando, anticipando la musica, la moda, il costume, l’arte. Aveva giocato sulla sua presunta ambiguità sessuale. Una vita all’insegna degli eccessi, tra abusi e trasgressioni, dapprima accanto alla moglie Angela poi con la modella Imam. Era stato l’uomo che era caduto sulla terra… L’alieno, l’extraterrestre. Un genio. Un musicista la cui stella ha sempre brillato lucente attraversando gli ultimi cinquant’anni di storia. L’ultimo lavoro Blackstar… Stavolta la stella di David Bowie splenderà lassù, in cielo. O forse all’inferno o in qualunque altro posto vanno gli Artisti con la a maiuscola. I geni.
IL FIGLIO DUNCAN JONES - La triste notizia, che continua a suscitare il cordoglio e lo sbalordimento tra i milioni di fan in tutto il mondo, è stata confermata anche dal figlio, Duncan Jones, più noto come Zowie Bowie, che sul suo profilo Twitter ha scritto un messaggio accompagnato da una loro foto insieme: "Davvero addolorato e triste nel dire che è vero. Sarò fuori dalle reti sociali per un po'. Grande affetto a tutti". Anche il premier britannico David Cameron ha commentato: "Sono cresciuto ascoltando e guardando il genio pop di David Bowie. E' stato un maestro della reinvenzione. Una perdita enorme".
LA VITA - David Robert Jones, questo il vero nome di David Bowie, nato a Brixton, Londra, nel 1947, ha brillato sulla scena musicale internazionale per oltre cinquanta anni: polistrumentista, cantautore, compositore, cantante e attore the White Duke è stato capace di cimentarsi con il folk acustico e l’elettronica, passando attraverso il rock, il pop rock ed il glam rock, il soul e il krautrock, noto anche come ‘kosmische musik’, musica cosmica, attraversando e rimescolando generi estremanete diversi tra loro: dal beat al r&b bianco, dal glam rock all'electro pop più sofisticato fino al rock colto e raffinato.
LA FILMOGRAFIA - David Bowie è stato anche attore nel film di fantascienza ‘L'uomo che cadde sulla Terra’ di Nicolas Roeg che nel 1976 lo portò alla notorietà internazionale. Tra le sue interpretazioni più note ci sono anche Furyo in ‘Merry Christmas Mr. Lawrence’ di Nagisa Oshima nel 1983 e, nello stesso anno, ‘The hunger’, in Italia ‘Miriam si sveglia a mezzanotte’, opera d’esordio del regista australiano Tony Scott, fratello del più noto Ridley, al fianco di Catherine Deneuve e Susan Sarandon. Seguono le pellicole ‘Absolute Beginners’ e ‘Labyrinth nel 1986, ‘Basquiat’ di Julian Schnabel nel 1996, nel quale ha interpretato il ruolo di Andy Warhol.
L’ULTIMO ALBUM ‘BLACKSTAR’ - Tre giorni fa, l’8 gennaio, il Duca Bianco aveva voluto festeggiare il compleanno con la pubblicazione di‘Blackstar’, un album contenente brani inediti. Il lavoro era stato accolto da critiche entusiastiche balzando in breve nelle prime posizioni delle classifiche di mezzo mondo. ‘Blackstar’ è il 25esimo lavoro realizzato in studio, pubblicato tre anni dopo ‘The next day’, uscito nel marzo 2013. Dopo il suo annuncio del ritiro dalla scena live, dalla quale mancava dal 2006, aveva pubblicato Lazarus, un nuovo video, nel quale appariva come un amico di Gesù che, avvolto dalle bende, risorgeva dalla morte.
DATI BIOGRAFICI - David Bowie, pseudonimo di David Robert Jones, è stato un cantautore, polistrumentista, attore, compositore e produttore discografico britannico. Data di nascita: 8 gennaio 1947, Brixton, Londra, Regno Unito. Coniuge: Iman (s. 1992), Angela Bowie (s. 1970–1980) Figli: Alexandria Zahra Jones, Duncan Jones.
IL DOLORE DEI FAN - Sulla pagina Facebook i commenti addolorati e increduli dei fan. “I'll miss you White Duke. I can't believe your Death. It's impossible. You'll Always live in your music and in our hearts. Rest in peace Blackstar. Now this place called world is poorer without you”. “It's sad, but I don't think David Bowie went to heaven”. “Such a loss, iconic, different, beautiful”. “I agree and I also believe there's an other side (nothing to with heaven or hell) just a place where souls meet and stay there for eternity, David Bowie has just arrived there and I can imagine it is beautiful there. RIP Bowie (1947- 2016) we will all miss you, but we will also feel sadness in the comming days...”. “I HEARD THE NEWS!!!! NOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! HOW IS THIS POSSIBLE!!!!!?????????”.
“Lazarus all makes sense now!”. “I really highly dislike this, sad he died, may he R.I.P., but I don't like this at all. There are quite a lot of illuminati symbols and symbolism used in this video and words, for some reason they all use those, it's ridiculous”.
LA DISCOGRAFIA - La discografia di David Bowie comprende 27 album in studio, 8 album live, 47 raccolte, 5 Ep, 111 singoli e 3 colonne sonore. Il debutto del musicista di Brixton si ha con il singolo Liza Jane dei Davie Jones & the King Bees, gruppo giovanile presto abbandonato per i Manish Boys con i quali pubblicherà due nuovi singoli tra il 1965 ed il 1966. La prima vera pubblicazione a nome David Bowie è Do Anything You Say, singolo del 1966. Bowie darà vita a quattro ulteriori singoli e al suo album di debutto, David Bowie, prima di raggiungere il successo in Gran Bretagna con Space Oddity, del 1969. Il singolo omonimo raggiunge la posizione numero 5 nella classifica inglese, e rimarrà strettamente legato nell'immaginario collettivo all'evento dell'allunaggio di Neil Armstrong e dell'Apollo 11. Tra il 1969 ed il 1971 Bowie pubblica tre ulteriori album, Space Oddity, The Man Who Sold the World e Hunky Dory.
Il seguente The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars, del 1972, è l'album che consegna a Bowie il primo grande successo nelle classifiche inglesi, grazie al quale i lavori precedenti riceveranno nuove e maggiori attenzioni dal pubblico. Dacid ]Bowie pubblica nove successivi album con la Rca che raggiungeranno la top five nella UK Albums Chart (In particolare Aladdin Sane, Pin Ups, Diamond Dogs e Scary Monsters (and Super Creeps) guadagneranno la posizione numero uno). I tre album che seguono verranno pubblicati sotto la EMI; Let's Dance, title track dell'omonimo album, diventerà il primo singolo di Bowie a raggiungere la prima posizione sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito.
Nel 1989 Bowie crea con Reeves Gabrels il gruppo rock Tin Machine, che pubblicherà un album omonimo con la EMI. Tin Machine II lo seguirà nel 1991, registrando dei dati di vendita decisamente sotto le aspettative. Bowie continua nel frattempo la carriera solista con Black Tie White Noise del 1993, che raggiungerà la prima posizione nella Uk Albums Chart. Da quel momento, Bowie ha pubblicato sei nuovi album studio. Ad oggi, tutti i 21 album studio di Bowie da Hunky Dory hanno conquistato almeno la top ten nella UK Albums Chart.
Album in studio - Quella che segue è la lista degli album studio di David Bowie, composta da 26 lavori eseguiti nel corso di ben 36 anni di carriera. Risale infatti al 1º giugno 1967 l'omonimo album di esordio David Bowie, e l'ultimo inedito pubblicato dall'artista britannico è invece datato 8 marzo 2013. Tra i 25 album della discografia, 2 risultano pubblicati a nome Tin Machine, gruppo del quale Bowie è stato componente dal 1988 al 1992; Tin Machine II, in particolare, è l'unico album da Hunky Dory a non rientrare nella top ten della classifica britannica. Ad oggi, ben 8 album si sono attestati alla prima posizione della UK Albums Chart (curiosamente tra questi non risultano The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars e "Heroes", considerati generalmente dalla critica i due migliori album di Bowie) e 18 nella top five. Alla metà del 2001 risale la mancata pubblicazione di Toy, album annunciato dallo stesso Bowie nei primi mesi dello stesso anno, ma mai dato alla luce.
VIDEO BLACKSTAR https://www.youtube.com/watch?v=kszLwBaC4Sw