Fiumicino – “Dedicati a te”, è questo il “titolo” della nuova campagna di comunicazione che Aeroporti di Roma sta lanciando perdare il senso dell’avvenuto cambio di passo e per informare passeggeri e accompagnatori delle novità che l’azienda ha cominciato a rilasciare sin dallo scorso anno. Due le principali iniziativelanciate in questo mese di maggio: l’istituzione del Terminal Manager e l’avvio della la connessione Wi-Fiinteramente gratuita e senza limiti.


I Terminal Manager rappresentano il primo riferimento operativo per il passeggero. Sono responsabili del funzionamento e del decoro di tutte le infrastrutture di servizio, sia per le aree esterne dell’aeroporto (land-side) - come laviabilità veicolare, gli spazi verdi esterni, i parcheggi - sia per le aree interne (air-side) dei Terminal arrivi e partenze, oltre alle aree d’imbarco e della riconsegna dei bagagli. I Terminal Manager istituiti da ADR operano nelle diverse aerostazioni ed aree aeroportuali, garantendo la funzionalità quotidiana tutto l’anno, 24 ore su 24. A loro il compito di segnalare alle funzioni aziendali competenti i necessari interventi, attivandosi per favorire tempestivamente l’avvio di quelle azioni ritenute fondamentali per garantire al passeggero un elevato standard di qualità sia nell’erogazione dei servizi, sia nella fruizione degli impianti e delle infrastrutture.  In dettaglio, il Terminal Manager vigila sulla pulizia richiamando, se del caso, le strutture dedicate; censura i comportamenti anomali di operatori aeroportuali che possano generare riflessi negativi sullo scalo; verifica le eventuali anomalie informatiche, infrastrutturali o derivanti dalle attività di cantiere; supervisiona sulla rimozione dei FOD (Foreign Object Demage), che possono essere presenti in pista, a valle dell’attività di pulizia degli aerei e delle aree di pertinenza, effettuata dagli handlerper conto delle compagnie aeree.

 
Il Wi-Fi per la connessione in rete dall’aeroporto è interamente gratuito a partire dal mese di maggio. Nel 2013 ADR e Boingo, partner che fornisce l’accesso, avevano già istituito 30 minuti di gratuità per la connessione dal Leonardo da Vinci. Oggi il gestore aeroportuale ha fatto una scelta netta, all’avanguardia rispetto ad altri aeroporti internazionali, erogando gratuitamente e senza limiti di tempo la connettività alla rete nel principale scalo della Capitale. I passeggeri possono dunque oggi agganciarsial Wi-Fi tramite computer portatile, tablet o smartphone, per navigare e scaricare la posta, comodamente seduti in attesa del volo. Il Gruppo ADR gestisce e sviluppa gli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino e svolge altre attività connesse e complementari alla gestione aeroportuale. Fiumicino opera attraverso quattro terminal passeggeri. E’ dedicato alla clientela business e leisure su rotte nazionali, internazionali e intercontinentali; Ciampino è principalmente utilizzato dalle compagnie aeree lowcost, dagli express-courier e dalle attività di Aviazione Generale. Nel 2013 ADR ha registrato, come sistema aeroportuale, oltre 41 milioni di passeggeri con più di 230 destinazioni nel mondo raggiungibili da Roma, grazie alle oltre 100 compagnie aeree operanti nei due scali.