Appuntamento con la solidarietà  sabato 19 dicembre in Piazza del Popolo con l’ ADVPS ONLUS. L'Associazione sabato sarà presente con un proprio gazebo in Piazza del Popolo, davanti alla chiesa di Santa Maria dei Miracoli per offrire una piantina di ciclamino a tutti coloro che vorranno sostenere i propri progetti e offrire palloncini a forma di cuore a tutti i bambini. L’evento è stato organizzato per promuovere la donazione del sangue e dare a quanti si avvicineranno informazione sulle attività programmate dall'Associazione Donatori e Volontari Personale Polizia di Stato. L'ADVPS ONLUS, nata nel 2003, ha dato vita in questi anni a numerose attività dedicate non solo alla raccolta di sacche di sangue, ma anche alle attività volte alla sensibilizzazione di tutti i cittadini alla cultura del dono di sangue oltre ad avere messo in campo importanti progetti.

Tra i tanti ricordiamo:

- Il progetto Desirè che si pone come obiettivo quello l’installare una rete multimediale, composta da personal computer e webcam, nei reparti di isolamento degli ospedali per abbattere il muro dell’isolamento che vivono alcuni pazienti, consentendo loro essere in contatto con l’esterno, in modo tale da mantenere una relazione “quasi” normale con l’ambiente: cosa importantissima in un particolare momento di grave disagio e fragilità. Il progetto ha visto il primo traguardo con la consegna di computer all'Ospedale Moscati di Avellino.

- Il progetto Bloodbox per la realizzazione di una moderna ed innovativa autoemoteca itinerante, una vera e propria architettura mobile, ideata per modificare il concetto di luogo dove donare, con l'obiettivo di modificare la "sensazione negativa" a volte legata alla donazione, proponendo un luogo diverso, più stimolante e accogliente, ridisegnando i tradizionali veicoli adibiti ad autoemoteche in moderni mezzi di informazione e donazione, per far vivere ai donatori o aspiranti donatori un’esperienza stimolante ed emozionante. La realizzazione del Bloodbox è molto costosa e al momento è stata realizzata, in collaborazione con l’Istituto Quasar, Design University di Roma, la progettazione e la valutazione dell'impegno finanziario per la realizzazione di ogni singolo mezzo (circa 150 mila euro).

- il  progetto Solidarietà, Sport e Legalità, iniziato dallo scorso anno consiste nel promuovere la donazione del sangue all’interno delle Scuole e mira anche ad avvicinare i ragazzi alle attività sportive. Al progetto hanno collaborato numerose società sportive che operano nel territorio, i tecnici delle Fiamme Oro della Polizia di Stato e i centri trasfusionali di importanti Ospedali Romani. Il progetto mira anche ad avvinicare gli studenti all'aspetto della legalità con attività e interventi finalizzato alla prevenzione di comportamenti dannosi per i giovani, dall'alcool, alla droga, dall'educazione stradale, al bullismo.L'appuntamento di Piazza del Popolo rientra nella campagna di donazione sangue Natale 2009 e rappresenta anche un ulteriore momento di promozione e sensibilizazione della popolazione a compiere questo semplice gesto in grado di salvare concretamente vite umane. La campagna di donazione sangue di dicembre si concluderà a Roma dove sono previsti altri due appuntamenti entrambi con orario 8,00 - 11,30:

- 20 dicembre Centro Nuoto Appio Latino, in via Siria, 21 Roma.

- 29 dicembre 1° Reparto Mobile, in via Portuense 1680 Roma