Fiumicino - Sanzionata pesantemente la compagnia spagnola Vueling.  L’ammontare della cifra verrà commisurata in proporzione ai danni causati ai passeggeri, come previsto dal regolamento europeo. Così ha stabilito l’Enac che nei giorni scorsi aveva intimato alla compagnia di prendere provvedimenti in seno a ritardi e disagi frequenti subiti dai passeggeri in partenza e in arrivo dallo scalo romano. Infatti da quanto si apprende almeno 1500 passeggeri sono stati coinvolti nell’incapacità dell’azienda di far fronte a disservizi durati giorni interi, dopo l’incendio scoppiato in via Coccia di Morto il primo agosto e il successivo black-out. Tanto che ci sono stati casi di ribellione all’ aeroporto e di passeggeri che si sono rivoltati contro il personale di terra per il volo per Lefkada in Grecia che è partito con 24 ore di ritardo. Vito Riggio Presidente di Enac ha tenuto a precisare che “non c’era un responsabile, il gestore dell’aeroporto ha dovuto agire in supplenza” . Le sanzioni,  fa sapere inoltre partono da un minimo di 50 mila euro ma possono anche arrivare ad un milione.