Ostia - All'Associazione culturale Affabulazione di OStia un weekend all'insegna di musica, interventi e spettacoli teatrali.
Sabato 17 marzo h 9.00-16.00
L' Ass. Note di Colore presenta
Arteterapia e Musicoterapia
a cura di Giulio Candiolo e Patrizia Conversi
Sabato 17 marzo a partire dalle h 19.00
Il gruppo Italia 267 di Amnesty International, che opera sul litorale romano, presenta la serata "Essere donna: uno sfruttamento quotidiano".
Un evento sociale ed artistico così suddiviso :
ore 19
Sessione Yoga della Risata a cura di Alessia Morelli.
Mostra fotografica di Giulia Haraidon e di Francesco Drago.
ore 20
Cena buffet offerta dal Gruppo Italia 267 di A.I.
ore 21
Intervento di rappresentanti di Amnesty International sul tema della serata.
Presentazione di Manuela Campitelli del sito
www.genitoriprecari.it e del blog Come sopravvivere tra pappe, pannolini e contratti atipici.
Intervento sul precariato femminile di Francesca Bellomo - Dipartimento Politiche Giovanili CGIL.
Spettacolo teatrale "Post Partum" (Tutto quello che gli uomini avrebbero dovuto sapere e che le donne non hanno mai detto).
Testo/Inchiesta di Elisabetta Cianchini.
Saranno distribuiti questionari sulle tematiche specifiche. Chi partecipa alla serata potrà avere un incontro gratuito nei centri CIPsal.
Ingresso a sottoscrizione di 8 euro (5 euro fino a 21 anni), per raccolta fondi a sostegno delle attività di A.I.
L’iniziativa pubblica intende offrire una serata di riflessione sui diritti delle donne e sul contrasto alla cultura sessista, anche a livello internazionale, nella consuetudine della vita quotidiana. Sul tema oggetto dell’evento sarà possibile firmare appelli e petizioni di Amnesty International
Per informazioni:
Circoscrizione Lazio di Amnesty International
Gruppo Italia 267 di Amnesty International
Domenica 18 marzo h10.20 - 11.00
Magazzino dei Semi presenta
Musicainfasce®
diretto da Chiara De Angelis
Domenica 18 marzo h18.00
Il gruppo teatrale amatoriale "Artisti per caso", coordinato dalla titolare responsabile Anita Barbarino, presenta lo spettacolo "Ma che storia è?", con la regia di Mario Barretta.
Con: Giuseppina Fraternali, Lucia Alessandroni, Maria Napoli, Osvaldo Conti, Paola Pasqua, Renzo Lorenzini, Silvana Remoli, Matteo e Andrea.
Costumi di Francesca Vitulano.