Agricoltura, Belardoni: “Dobbiamo proteggere le coltivazioni del territorio di Fiumicino”
Di Maria Grazia Stella
Marzia Belardoni, candidata alle elezioni amministrative del 14 e 15 maggio 2023 con la lista civica Crescere Insieme, ha partecipato all’incontro con i vertici di Coldiretti dove era stato invitato il candidato sindaco Mario Baccini
Fiumicino - “Ieri ho partecipato all’incontro con i vertici della Coldiretti dove era stato invitato il candidato sindaco Mario Baccini. Sono molte le cose che si possono fare in un clima di collaborazione e sinergia. Personalmente, quale candidato al consiglio comunale ritengo prioritario partire ed impegnarmi nel raggiungimento di obiettivi comuni, iniziando dalle piccole cose”. A parlare è Marzia Belardoni, candidata alle elezioni di Fiumicino del 14 e 15 maggio 2023 con la lista civica Crescere Insieme.
“In primis è necessario intervenire contro i danni creati dalla fauna selvatica, – spiega Belardoni – non parlo solo dei daini, per il loro avvicinamento nelle zone abitate al fine di evitare la possibilità di verificarsi eventi lesivi che non solo creano danni a cose ma mettono in pericolo, in alcuni casi, la vita degli utenti della strada, ma anche di cinghiali, lupi, nutrie e spinose. Per questo occorre creare protezioni fisiche con recinzioni perimetrali.
Dobbiamo trovare metodi di protezione propriamente detti, che abbiano la finalità di creare delle ‘barriere’ atte a ostacolare e impedire l’accesso agli animali nelle aree coltivate. Un altro palliativo potrebbe essere: l’implementazione dell’illuminazione delle strade. I soldi messi a disposizione dalle Istituzioni devono avere una programmazione ben definita: si deve evitare un disperdio economico di risorse. Il piano deve essere efficiente al massimo rispetto alla spesa fatta.
“Se da un lato vi è la necessità della salvaguardia della biodiversità – conclude Belardoni – dall’altro non possiamo non attuare programmi di intervento di contrasto alla proliferazione della fauna. Occorrerebbe proteggere e sviluppare le agro energie e le attività agricole in generale, per renderle interconnesse con il turismo”.