Roma - Un appello a tutti gli adulti ma in particolare rivolto ai nonni, che difficilmente nel periodo del natale sanno resistere alle richieste di regalo dei nipotini. Non regalate ai bambini  cuccioli di animali (cani, gatti ma anche tartarughe ed altri piccoli animali domestici) poiché il 60% dei cuccioli acquistati come regalo di natale è a rischio di abbandono già dai mesi estivi del 2013.

 

Quest'anno con l'avvento della crisi sono molte le "offerte speciali" degli allevatori e dei negozi di animali che propongono anche l'acquisto di cuccioli di razza a prezzi scontatissimi ed in comode rate a partire da 15 euro al mese. Obiettivo quello di vendere almeno 15.000 cagnolini e gattini e migliaia di altri piccoli animali.

 

 

"L'acquisto di un animale deve essere un gesto consapevole - dice Lorenzo Croce presidente di Associazione italiana difesa animali e ambiente - e non un capriccio da soddisfare. Una bestiola, di qualunque animale si tratti, necessita di cura e di spazi, e molto spesso questo viene sottovalutato al momento dell'acquisto con il risultato che poi il 60% di questi animali dopo pochi mesi sono a rischio abbandono".

 

 

L’Aidaa sottolinea che sono migliaia i cani ed i gatti presenti in canile e gattile e che se proprio si vuole allargare la famiglia è possibile adottarne uno tra quelli che sono in cerca di una casa. Ma anche in questo caso Aidaa sottolinea la necessità dell'adozione responsabile fatta seguendo quelle che sono le indicazioni dei volontari presenti in canile e gattile in quanto l'arrivo a casa di un animale rappresenta un impegno che va assolto quotidianamente.