“No al circo con animali”: parte da Brindisi la rivoluzione animalista
Brindisi - Parte da Brindisi la rivoluzione culturale a favore degli animali. Con un'ordinanza senza precedenti firmata ieri dal sindaco della città pugliese, Mimmo Consales, è stato vietato l'attendamento dei circhi con animali, l'accattonaggio con gli animali e la vendita degli animali sulle bancarelle mobili.
Tre obiettivi che rappresentano di fatto la sintesi delle proposte dell'Associazione italiana difesa animali ed ambiente che a Brindisi, attraverso la vice presidente nazionale Antonella Brunetti ha lavorato con l'amministrazione comunale locale per creare le condizioni che hanno portato alla firma di questa ordinanza da parte del primo cittadino.
"E' una vera rivoluzione culturale che parte da questa città del sud Italia”, affermano Lorenzo Croce, presidente Aidaa, e Antonella Brunetti, vice presidente Aidaa: “una rivoluzione del diritto alla vita e contro il maltrattamento sugli animali di cui siamo assolutamente grati al sindaco di Brindisi. Ora ci aspettiamo che tutte le altre città seguano questo esempio”.
Questa è anche la risposta concreta alle politiche di Aidaa che da sempre si batte perchè le città italiane siano sempre più su misura per una giusta convivenza tra uomini ed animali.
Testo ordinanza: http://aidaa-animaliambiente.blogspot.it/2012/10/ordinanza-brindisi-vietati-i-circhi-e.html
Tags: entroterra